Strutture dove imparare a conoscere stelle, pianeti e costellazioni grazie a proiezioni e visite guidate. Il planetario, grazie al fascino che esercita sul pubblico ed alla sua grande versatilità d'uso, è sicuramente uno dei migliori strumenti per la divulgazione e la didattica in campo astronomico. Grazie alla sua abituale collocazione in musei od istituti scolastici può divenire un importante centro di formazione scientifica a carattere interdisciplinare, permettendo una costruttiva e moderna interazione tra varie discipline.
| Civico Planetario "Ulrico Hoepli" | |
| corso Venezia 57, Milano (MI) | 

 Giovanni Frangi porta "Nobu at Elba Redux" alla Sala Stirling di Palazzo Citterio
    Giovanni Frangi porta "Nobu at Elba Redux" alla Sala Stirling di Palazzo Citterio Alice Zanin trasforma il Tempietto in voliera con "Candy Eaters"
    Alice Zanin trasforma il Tempietto in voliera con "Candy Eaters" La Grande Brera: il programma 2025-2026
    La Grande Brera: il programma 2025-2026 Valerio Berruti More than kids: la grande mostra a Palazzo Reale
    Valerio Berruti More than kids: la grande mostra a Palazzo Reale La magia di Brescia
    La magia di Brescia Scoprire Brescia
    Scoprire Brescia