Castello Dentice di Frasso - Carovigno
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Sant'Anna , Carovigno - 72012 (BR)
Tel: Registrati
Note
Attualmente è di proprietà comunale. E' possibile risalire all'origine del castello, grazie al primo documento del 1163 "Castellum Carovinei". Il castello assunse l'aspetto nordeuropeo, neogotico e romantico che possiede oggi, fra il 1906 ed il 1916.
Ti potrebbe interessare anche...
Palazzo Ducale
piazza Municipio 1, Villa Castelli (BR)
Palazzo Festa
Centro storico , Brindisi (BR)
Porta Lecce
viale Bastioni San Giacomo , Brindisi (BR)
Porta Mesagne
via Cristoforo Colombo , Brindisi (BR)
Santa Maria del Casale
strada statale 379 , Brindisi (BR)

Mappa

Zapping
I 150 anni della Società Storica Lombarda ETS I 150 anni della Società Storica Lombarda ETS
Un anno d’iniziative per celebrare la storia di uno dei centri di cultura più prestigiosi e attivi di Milano e della Lombardia, che dal 1874 pubblica l’«Archivio Storico Lombardo» e rende fruibile un’importante biblioteca storica.
Fotografia è donna Fotografia è donna
Fotografia è donna. L’universo femminile in 120 scatti dell’agenzia Magnum Photos, dal Dopoguerra a oggi. A La Castiglia di Saluzzo dal 13 ottobre 2023 al 25 febbraio 2024.
Monica Marioni #Lasciamiandare Monica Marioni #Lasciamiandare
Termina in Puglia il lungo viaggio del progetto #LASCIAMIANDARE che si articola attorno al tema delle relazioni tossiche e delle dinamiche psicologiche della dipendenza affettiva.
Benedetto Gennari (?), Cento 1633 – Bologna 1715, Cristo benedicente, post 1628 – ante 1635 Giulia & Tancredi Falletti di Barolo collezionisti
Dal 28 novembre al 7 aprile 2024, ai, Musei Reali di Torino, nello Spazio Scoperte della Galleria Sabauda, la mostra dossier Giulia & Tancredi Falletti di Barolo collezionisti, in occasione del bicentenario della nascita del Distretto Sociale Barolo.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Ostuni: frantoio ipogeo - Fototeca APT Brindisi Terra di Brindisi
Terra di Luce, Terra di Storia: antica variegata di risorse e specificità seppur dotata di un'identità di fondo, di un comune substrato che lega i paesi della costa a quelli dell'entroterra, le comunità sulle dolci colline e quelle nella pianura.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 1
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 1
Musei 16
Concerti 4
Pinacoteche 3
Teatro 3
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.