Spazio Teatro 89
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Fratelli Zoia 89, Milano - 20153 (MI)
Tel: Registrati
Email:Registrati
Note
Spazio Teatro 89 realizza per il 2011 una rassegna invernale di Blues a Milano, un appuntamento che mancava da tempo nel panorama milanese.
Mai come oggi, in piena crisi economica, il Blues torna di un'attualità disarmante perche' esprime i disagi, le speranze, i sentimenti e le energie di riscatto di genti che, percorrendo i decenni e i continenti, hanno voglia di stare insieme e condividere i problemi e le gioie della vita nella speranza di un riscatto imminente.
Avremo la possibilità di riascoltare dal vivo vecchi classici ripresentati magistralmente da artisti tra i migliori in circolazione a livello nazionale e internazionale e scoprire la realtà attuale del blues.
Con una direzione artistica dedicata all'esaltazione della dimensione acustica, il teatro può finalmente ridare dignità a questo genere musicale troppo spesso relegato a dimensioni da pub, dove sovente il fonico e' come un miraggio. Sono numerosi gli artisti italiani che all'estero vengono invece apprezzati e considerati.
Sperando che questa scommessa venga ben recepita dal pubblico milanese, vi invitiamo a scoprire un luogo nuovo dove la musica e' finalmente intrattenimento e cultura allo stesso tempo.
Ti potrebbe interessare anche...
Fondazione Rudh
viale Lombardia 53, Rozzano (MI)
Garage
Viale Marelli 280, Sesto San Giovanni (MI)
Idroscalo
via Novegro , Segrate (MI)
Jail
via Pietro Micca 78, Legnano (MI)
La Scighera
via Giuseppe Candiani 131, Milano (MI)

Mappa

Zapping
Silvia Colasanti Anna A., prima assoluta alla Scala
Dal 28 settembre al 2 dicembre 2025 debutta al Teatro alla Scala "Anna A.", prima opera mai commissionata dal teatro milanese a una compositrice donna. L'opera di Silvia Colasanti racconta la vita della poetessa russa Anna Achmatova.
Bice Lazzari Bice Lazzari: grande retrospettiva a Palazzo Citterio dal 16 ottobre 2025
Palazzo Citterio dedica dal 16 ottobre 2025 al 7 gennaio 2026 la prima grande retrospettiva italiana a Bice Lazzari. Oltre 110 opere raccontano quarant'anni di ricerca di una pioniera dell'arte astratta del Novecento.
QUAYOLA. Strata #1 La Grande Brera: il programma 2025-2026
La Grande Brera svela il ricco programma espositivo della stagione 2025-2026. Da settembre 2025 all'estate 2026 si susseguiranno mostre dedicate a maestri antichi e contemporanei tra Pinacoteca, Palazzo Citterio e Biblioteca Braidense.
Valerio Berruti La giostra di Nina, 2018 Valerio Berruti More than kids: la grande mostra a Palazzo Reale
Dal 22 luglio al 2 novembre 2025 Palazzo Reale Milano ospita la prima grande mostra personale di Valerio Berruti con sculture monumentali, installazioni, video e una giostra funzionante per un percorso immersivo nell'infanzia.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 1
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 306
Monumenti, luoghi e palazzi 100
Archivio mostre 711
Musei 66
sel
Concerti Attivo
Pinacoteche 3
Teatro 47
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.