Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Ettore Festa 2 Glamourosa 2007
05 ottobre 2007 - Le prestigiose ville dell'hinterland milanese ospiteranno per tre giorni Glamourosa, il Festival della nuova letteratura rosa-new pink.

Glamourosa
Festival della nuova letteratura rosa-new pink

venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 ottobre 2007

Glamourosa si svolgerà venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 ottobre 2007 e affronterà attraverso una serie di incontri con autrici e autori legati al genere rosa diverse tematiche che spaziano dalla moda all’intrattenimento, dall’etnico al sociale. Il programma degli incontri sarà strutturato in modo da ricostruire l’atmosfera e gli argomenti di un salotto che di volta in volta potrà essere più confidenziale e sexy o magari più impegnato e attento al sociale.

Ettore Festa - Tacchi!Le presentazioni e gli interventi saranno supportati da un corollario di avvenimenti: proiezioni video di cult movie e cult series, degustazioni a tema, esposizioni di accessori, cocktail e dj-set. Fra i protagonisti di questa prima kermesse rosa parteciperanno tra gli altri Antonio Mancinelli e la sua Moda!, Le pecore nere Gabriella Kuruvilla, Ingy Mubiaiaya, Laila Wadia, la signora dell’Africa Calixthe Beyala, Donata Testa, Matteo B. Bianchi, Federica Bosco, le quote rosa di Grazia Verasani e Gianluca Morozzi.

Il romanzo rosa e di intrattenimento, dopo il grande successo delle scrittrici inglesi Helen Fielding (Il diario di Bridget Jones) e Sophie Kinsella (I love shopping) è stato riscoperto e rivalutato. Con il rosa, o con citazioni stilistiche proprie del genere rosa, si cimentano scrittori di ogni genere e sesso. Non è inusuale trovare narrativa italiana “giovane” attenta all’intreccio amoroso, al dettaglio glamour o alla descrizione frivola e ammiccante. Qualcuno fa addirittura derivare la leggerezza e l’umorismo delle scrittrici Fielding e Kinsella al grande scrittore inglese P.G. Woodhouse. Facile sarebbe citare le grandi del rosa: Liala, Delly e in tempi recenti Rosamunde Pilcher o anche l’ineffabile Sveva. Queste donne hanno fatto passare sotto il velo “fluffato” del rosa ignobili tradimenti e infuocate notti d’amore; hanno acceso il desiderio e le passioni. Ora le “gallinelle del  rosa” (ingenerosa definizione) affrontano in modo critico la realtà: “il mondo è così terribile, insensato e inaffrontabile, che, se ci siamo immerse fino al collo, l’unica arma per sopravvivere è trovare il lato comico della situazione e osservare il mondo da lì.” Il new pink non è, quindi, solo intrattenimento, non è solo leggi sotto l’ombrellone e getta via, ma ormai è chiaro, ed occorre riconoscere che ciò di cui parla è il mondo di oggi. Precarietà, vacuità modaiola, mobbing, discriminazione della donna nel lavoro, cambiamento del concetto di coppia e famiglia...il pink era nell’era: il pink è necessario.

Gli incontri si terranno nelle prestigiose ville di delizia e nei siti di archeologia indutsriale che si trovano preziosamente incastonati nel territorio del nord-ovest di Milano nei comuni di Arese, Bollate, Cinisello, Cornaredo, Lainate, Legnano, Parabiago, Senago, Sesto S. Giovanni e altri sono in via di definizione.
Glamourosa sarà anticipato da uno special event che si terrà durante l’ormai famosissimo Festival di Villa Arconati a Bollate nel mese di luglio.

Luoghi: Arese, Bollate, Cinisello, Cornaredo, Lainate, Legnano, Parabiago, Senago, Sesto S. Giovanni

Partecipanti:  Antonio Mancinelli, Gabriella Kuruvilla, Ingy Mubiaiaya, Laila Wadia, Calixthe Beyala, Donata Testa, Matteo B. Bianchi, Federica Bosco, Grazia Verasani, Gianluca Morozzi

Info: CSBNO
         Tel 02-93209543
         glamourosa@csbno.net  -   www.glamourosa.it

Ettore Festa 1Ettore Festa 2logo glamourosaEttore Festa 3
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Vivian Maier Self-Portrait, New York, NY, 1953 Vivian Maier a Padova
Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova "Vivian Maier. The Exhibition", la più grande mostra mai dedicata alla fotografa americana con oltre 200 fotografie, oggetti personali e documenti inediti al Centro Altinate San Gaetano.
Parole e Musica logo PeM Festival 2025: 22 eventi in Monferrato
Il PeM Festival celebra la sua 20° edizione con un record di 22 eventi dal 26 agosto al 9 ottobre in dieci comuni piemontesi. Protagonisti Niccolò Fabi, Antonella Ruggiero, Oscar Farinetti e molti altri artisti.
Trapani Film Festival 2025 Trapani Film Festival 2025
Arriva la terza edizione del Trapani Film Festival dal 18 al 24 agosto a Villa Margherita. Una settimana di cinema d'autore, talk show dal vivo e musica con protagonisti come Pif, Raiz, Massimiliano Bruno e i Sud Sound System dalle ore 20:30.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.