Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Sickgirl 1 Sickgirl: il Burlesque all'italiana
02 ottobre 2007 - Scarpe laccate, piume di struzzo, payette e corsetti: arrivano gli spettacoli delle Sickgirl, le nuove ironiche ed irriverenti Pin Up del ventunesimo secolo.

12 Spettacoli in tutto il nord e centro Italia (con un'unica tappa a Palermo) per le Sickgirl, Le Spaghetti Pin Up, manifesto di un fenomeno destinato a diventare costume.

Sarcasmo, ironia, comicità e stile proveniente dal Vaudeville di fine '800, come ripreso e rappresentato dalla raffinata sensibilità femminile degli anni '50, che ne aggiunge quel pizzico di erotismo e sensualità che lo caratterizza. L'Arte del Burlesque finalmente trova dei solidi riferimenti anche in Italia!

Sono le Sickgirl a rappresentare e a mettere in scena, ormai da due anni, questo genere di Spettacolo. La loro immediatezza, spontaneità, stile e attitudine le rende capaci di assimilare le istanze di quest'Arte e a personalizzarne le performance.
Lo Show deve molto all'arte circense, infatti prevede numeri comici, danze, balletti, streaptease, il tutto farcito da sensualità, malizia ed autoironia; gli elementi che caratterizzano gli spettacoli Burlesque vengono ripresi e rielaborati da ogni ragazza a seconda della propria personalità.

Ormai possiamo dirlo!!
“Il Burlesque fa moda!...pronto a sostituire i varietà e ad evolversi mischiandosi con la cultura moderna”.
“Scarpe laccate, piume di struzzo, corsetti, payette e pasties: Il Burlesque supera i confini della sensualità comune e sdrammatizza di fronte allʼerotismo spiccio e alla volgarità diffusa, con ironia ed eleganza, in modo surreale, sarcastico, ludico e parodico”.
“Il Burlesque come componente fondamentale del glam, elemento principale della cultura e degli spettacoli dal vivo dei locali più cool di New York...sbarca a Londra , Parigi e ora anche in Italia”.
“Parodia del Paradiso poco vestita della sensualità...facile banalizzarlo ma dietro al Burlesque c'è il rigore tipico dello studio delle arti teatrali, proveniente da una lunga tradizione”.
“Un'ondata di nuova avanguardia disorientata e disorientante, analisi dell'occulto, parapsicoligia del delirio...un consiglio: mentre le nostre Starlette danzano, sorseggiate cocktail di balsamo, servito in un cilindro caldo al sapore di prugna”.

Ecco le date:

6 ottobre
TUNNEL, Reggio Emilia

12 ottobre
SOUTH FESTIVAL, Palermo

20 ottobre
The Legendary Sick Show (Sickgirl+Kidcombo)
SONAR, Colle Valdelsa (SI)

26 ottobre
The Legendary Sick Show (Sickgirl+Kidcombo)
ROCK CIRCUS MUSIC HALL, Bologna

27 ottobre
The Legendary Sick Show (Sickgirl+Kidcombo)
BLOOM, Mezzago (MI)

31 ottobre
The Legendary Sick Show (Sickgirl+Kidcombo)
JAILBREAK, Roma

3 novembre
FUORI ORARIO, Teneto di Gattatico (RE)

10 novembre
JESSIS SURFIN DINER, Cadorago (MI)

17 novembre
MADLY PUB, Castelnovo Valtidone (PC)

1 dicembre
The Legendary Sick Show (Sickgirl+Kidcombo)
NAIMA CLUB, Forli

8 dicembre
The Legendary Sick Show (Sickgirl+Kidcombo)
BUS1PARTY, FOR SALE, Piacenza

22 dicembre
The Legendary Sick Show (Sickgirl+Kidcombo)
SPAZIO 211, Torino

 

Per informazioni: http://www.sickgirl.it

Sickgirl 1Sickgirl 2
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Rosaria Schifani, vedova dell\'agente di scorta Vito L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.