Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Courtesy of V&A Images, Victoria and Albert Museum 2 Vivienne Westwood
La mostra, visitabile sino al 20 gennaio 2008 presso Palazzo Reale di Milano, è un tributo alla carriera di Vivienne Westwood, dagli anni '70 sino ad oggi.

  Vivienne Westwood (photo by Rankin)                               

VIVIENNE WESTWOOD

Palazzo Reale,
dal 26 settembre 2007 al 20 gennaio 2008


L’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano promuove la mostra “Vivenne Westwood”, a Palazzo Reale, dal 26 settembre 2007 al 20 gennaio 2008, con il contributo della Regione Lombardia e il patrocinio della Camera Nazionale della Moda.

La mostra è organizzata del Victoria & Albert Museum di Londra ed è e prodotta da Palazzo Reale, Vivienne Westwood Ltd. e Arthemisia.

Nata nel 2004 al Victoria & Albert Museum di Londra, la mostra è il più grande omaggio che sia mai stato dedicato a uno stilista di moda, esponendo capi selezionati direttamente dalla collezione privata del V&A e dall’archivio personale della designer inglese. Quella italiana rappresenta la tappa di un tour che negli ultimi quattro anni ha toccato Canberra, Shangai, Taipei, Tokyo, Dusseldorf, Bangkok e San Francisco.

Dalle destrutturazioni geometriche delle prime collezioni alle sfide sartoriali degli anni ’90, il paradigma stilistico di Vivienne Westwood riflette una sistematica esplorazione della storia del costume. Questa retrospettiva restituisce allo spettatore, in tutto il loro fervore originario, la ricchezza di idee che ha animato negli anni le creazioni della stilista. E incanta per la densità e complessità dei riferimenti alle arti pittoriche e letterarie.

Un percorso organico, guidato dall’amore per la cultura ma anche da un infaticabile bisogno di testare continuamente i limiti culturali della nostra società

La mostra è un tributo alla carriera di Vivienne Westwood, dagli anni ’70 ad oggi e include sezioni dedicate alle tecniche di modellismo, agli accessori, oltre che video ed estratti di alcune delle sfilate più rappresentative.


Per informazioni visitare la scheda tecnica della mostra.

La prenotazione è obbligatoria per i gruppi e scolaresche
e consigliata per i singoli.


Catalogo
Vivienne Westwood, Ed. Skira

Vivienne Westwood (photo by Rankin)Courtesy of V&A Images, Victoria and Albert MuseumCourtesy of V&A Images, Victoria and Albert Museum 2PUNK, 1977. Copyright Vivienne Westwood Ltd
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA. New York City, 1946 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Giovani fedeli riunite in piazza San Pietro per salutare papa Francesco durante la domenica di Pasqua. Città del Vaticano, 20 aprile. © Diana Bagnoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.