Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Monza, la Villa Reale Brianza Open Jazz Festival 2008
Dal 19 giugno al 18 luglio torna il consueto appuntamento con il Jazz in Brianza un'occasione da non perdere per apprezzare grandi interpreti della musica.

Dal 19 giugno al 18 luglio appuntamento con il Jazz in Brianza

BESANA IN BRIANZA Località Brugora
Chiostro dell’ex-Monastero Benedettino della Fondazione Giuseppina Scola
Via Cavour, 27 – ore 21.00
Giovedì 19 giugno
LOST IDENTITIES COLLECTIVE (L.I.C.)
Adalberto Ferrari (clarinetti, sax), Andrea Ferrari (clarinetti, sax), Gianni Mimmo (sax soprano), Luca Serrapiglio (sax tenore, baritono), Alberto Serrapiglio (sax e clarinetti), Mario Fragiacomo (tromba), Mario Mariotti (tromba), Angelo Contini (trombone), Federico Cumar (trombone), Carlo Garof (batteria e percussioni), Paolo Dassi (contrabbasso), Andrea Ferraris (live elettronics e chitarra).



BIASSONO – Cortile di Villa Verri - ore 21.00
Sabato 21 giugno
MARTA J QUINTET
“Omaggio a Billie Holiday”
Marta J (voce), Simeone Riva (tromba), Francesco Chebat (pianoforte), Roberto Piccolo (contrabbasso), Stefano Bertoli (batteria).



MONZA – Piazza Roma
Portici dell’Arengario - ore 18,00
Jazz & Soda – aperitivi in jazz
Mercoledì 25 giugno
PAOLO TOMELLERI SWING OCTET
Emilio Soana (tromba) Paolo Tomelleri (sax alto), Alberto Buzzi (sax alto), Luigi Tognoli (sax tenore), Carlo Bagnoli (sax baritono), Fabrizio Bernasconi (pianoforte), Marco Mistrangelo (contrabbasso), Massimo Caracca (batteria).
Giovedì 26 giugno
JAZZ & SODA QUARTET
Massimo Vettorato (sax tenore/soprano) Pierangelo Sardella (pianoforte), Roberto Novati (contrabbasso), Gino Natalicchio (batteria).
Venerdì 27 giugno
NIGHTBIRD TRIO
Alberto Buzzi (sax tenore), Alberto Gurrisi



MONZA – Piazza Duomo
ore 21,00
Venerdì 27 giugno
DANIELE TITTARELLI QUARTET
Daniele Tittarelli (sax alto), Pietro Lussu (pianoforte), Vincenzo Florio (contrabbasso), Marco Valeri (batteria). JAVIER GIROTTO & LUCIANO BIONDINI
Javier Girotto (sax soprano e baritono), Luciano Biondini (fisarmonica).
Sabato 28 giugno
LUCA MANNUTZA PIANO SOLO Luca Mannutza (pianoforte) FRANCESCO BEARZATTI TINISSIMA QUARTET Francesco Bearzatti (sax tenore, clarinetto),
Giovanni Falzone (tromba), Danilo Gallo (contrabbasso), Zeno De Rossi (batteria).
Lunedì 30 giugno
GIOVANNI GUIDI QUARTET
Dan Kinzelman (sax tenore), Giovanni Guidi (pianoforte), Stefano Senni (contrabbasso), Christian Calcagnile (batteria). GIANLUCA PETRELLA COSMIC BAND
Gianluca Petrella (trombone e direzione), Beppe Scardino (sax baritono), Francesco Bigoni (sax tenore), Mirko Rubegni (tromba), Giovanni Guidi (pianoforte), Gabrio Baldacci (chitarra), Alfonso Santimone (tastiere), Francesco Ponticelli (contrabbasso), Federico Scettri (batteria), Simone Padovani (percussioni).


BRUGHERIO - Parco di Villa Fiorita - ore 21.00
Mercoledì 2 luglio
MARIA PIA DE VITO & HUW WARREN DUO
Maria Pia de Vito (voce), Huw Warren (pianoforte). NORMA WINSTONE TRIO “Distances” Norma Winstone (voce), Klaus Gesing (sax soprano, clarinetto basso), Glauco Venier (pianoforte).
Giovedì 3 luglio
ANTONELLO SALIS QUINTET “The Bookmakers” Antonello Salis (pianoforte, tastiere, fisarmonica), Sandro Satta (sax alto), Antonio Jasevoli (chitarre), Adriano
Lo Giudice (basso elettrico), Davide Pettirossi (batteria).


LISSONE
Spazio antistante Museo d’Arte Contemporanea Viale Padania 6 (fronte stazione FFS)
ore 21.00
Venerdì 4 luglio
PIETRO CIANCAGLINI QUINTET “Homage to Mingus” Pietro Ciancaglini (contrabbassa), Daniele Tittarelli (sax alto), Max Ionata (sax tenore), Pietro Lussu (pianoforte), Walter Paoli (batteria).


NOVA MILANESE
Piazza Marconi - ore 21.00
Venerdì 11 luglio
RAFFAELE CASARANO QUARTET
“Locomotive”
Raffaele Casarano (sax alto/soprano), Ettore Carucci (pianoforte), Marco Bardoscia (contrabbasso), Alessandro Napolitano (batteria).


SOVICO - Area Spettacolo
di Via Lambro - ore 21,00
Mercoledì 16 luglio
SOANA - COMEGLIO QUINTET
Emilio Soana (tromba), Gabriele Comeglio (sax alto), Claudio Angeleri (pianoforte), Marco Ricci (contrabbasso), Toni Arco (batteria).


VILLASANTA
Piazza Don Gervasoni - ore 21.00
Venerdì 18 luglio
LOCAT PROJET
Emanuele Cisi (sax ten/soprano), Roberto Cecchetto (chitarra), Alberto Lo Gatto (contrabbasso), Toni Arco (batteria).


Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito
Per informazioni:
Ufficio Turismo e Spettacolo
del Comune di Monza
Tel. 039/2372279 - 039/2372222
www.brianzaopen.com

MusicaIl parco di MonzaMonza, Villa Reale - facciataMonza, la Villa Reale
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Mario De Biasi, Galleria Vittorio Emanuele II, Milano anni cinquanta Mario De Biasi e Milano - Edizione Straordinaria
La mostra celebra il centenario della nascita e raccoglie 70 tra le immagini più iconiche, alcune inedite, che il fotoreporter ha scattato a Milano, sua città d'adozione, sua città d'elezione.
Beato Angelico, Visione di Ezechiele (Rota in medio rotae) Beato Angelico: il Capolavoro per Milano 2023
Dal 28 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano accoglierà lo straordinario scomparto dell’Armadio degli Argenti dedicato alle Storie dell’Infanzia di Cristo, proveniente dal Museo di San Marco a Firenze.
Luigi Bernero, Torino 1775 – 1848. Ritratto del marchese Carlo Tancredi Falletti di Barolo in divisa da ufficiale napoleonico, 1811 Giulia & Tancredi Falletti di Barolo collezionisti
Dal 28 novembre al 7 aprile 2024, ai, Musei Reali di Torino, nello Spazio Scoperte della Galleria Sabauda, la mostra dossier Giulia & Tancredi Falletti di Barolo collezionisti, in occasione del bicentenario della nascita del Distretto Sociale Barolo.
© Yayoi Kusama, Fireflies on the Water, 2002. Yayoi Kusama - Infinito Presente
Dal 17 novembre 2023 al 24 marzo 2024, Palazzo della Ragione a Bergamo sarà teatro di una straordinaria operazione artistica e culturale. La mostra ospita Fireflies on the Water, una delle Infinity Mirror Room dell’artista più popolare al mondo.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.