Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Ivana Spinelli: Global Sisters 2nd Series (9), inchiostro di china su carta, 21x17cm, 2008 Mostra Loverrs/Fuckerrs di Ivana Spinelli a Bologna
20 gennaio 2012 - Inaugura il 20 gennaio 2012 negli spazi della Galleria OltreDimore di Bologna la mostra personale di Ivana Spinelli dal titolo Loverrs/Fuckerrs a cura di Raffaele Gavarro.

Galleria OltreDimore presenta
 
Ivana Spinelli. Loverrs/Fuckerrs

20 gennaio - 3 marzo 2012
opening 20 gennaio, ore 18

Inaugura il 20 gennaio 2012 negli spazi della Galleria OltreDimore di Bologna la mostra personale di Ivana Spinelli dal titolo Loverrs/Fuckerrs a cura di Raffaele Gavarro.
Dopo il progetto Global Pin-Up, meta-brand fittizio che procede tra rappresentazioni simulate e produzioni reali, attraverso  l’impiego di differenti media (installazione, disegno, video, dress-code, accessori), l'immaginario di Ivana Spinelli si fa sempre più fluido, morbido, irrazionale.
Ancora una volta il corpo della donna è un pretesto per parlare d'altro. Fa da puntaspilli in quella che è la dimensione politica e sociale delle relazioni personali, anche di quelle filtrate dai mezzi di comunicazione. Un approccio critico quello dell'artista, ma non freddo e distante, anzi profondamente partecipato ed immerso nelle immagini proposte dai media, rielaborate come riflesso mentale ed emozionale di una impressione visiva, una simulazione delle modalità soggettive di percepire il mondo.

Partendo dai disegni del progetto Global Sisters, figure stilizzate di donne kamikaze e soldato in pose ammiccanti, Ivana Spinelli mette in mostra nuove suggestioni visive: video e video installazioni, una scultura in ceramica, immagini prese da internet, quadri, in un affastellamento emotivo ma non casuale che forma una specie di panopticon dell’impossibile, dove addentrarsi e riconoscere un percorso f atto di riferimenti culturali ed emotivi del tutto personali.

Nelle parole dell’artista, "LOVERRS/FUCKERRS è un piccolo teatro a immersione.  Una narrazione che non parte dall’inizio ma forse dal mezzo. Gare di resistenza, lotte, uccisioni, senza ombra di dolore, appaiono solo per sfuggire allo sguardo. Azioni grandissime e invisibili, sorrisi lancinanti, baci impraticabili. Break on through to the other side.”

In occasione della mostra sarà pubblicato un catalogo con un testo di Raffaele Gavarro e verrà presentato il volume GLOBAL SISTERS (The Contradictions of Love), edito dalla casa editrice Revolver di Berlino.

Biografia:
Ivana Spinelli è nata ad Ascoli Piceno nel 1972. Dopo aver vinto Premio New York nel 2005, si è trasferisce a Berlino, dove vive e lavora. Tra le mostre recenti, partecipa nel 2011 alle collett ive Ente Comunale di Consumo, Galleria Nazionale Palazzo Arnone, Cosenza;
Global Fight Club, Meinblau, Berlino; Non tutto è in vendita, Galleria OltreDimore, Bologna;
e nel 2010 alla mostra Il Caos#2, San Servolo Venezia. Nel 2007 presenta la sua mostra personale Global Pin-Up Fetish Party al Museo Laboratorio Di Arte Contemporanea di Roma.

Ivana Spinelli: Global Sisters 2nd Series (9), inchiostro di china su carta, 21x17cm, 2008Ivana Spinelli: Loverrs/ Fuckerrs (retro) installazione video-scultura, dimensioni variabili, 2011
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA. New York City, 1946 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Migliaia di persone radunate a piazza San Pietro per ascoltare il primo Regina Coeli di papa Leone XIV. Città del Vaticano, 11 maggio. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.