Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
MIA Milan Image Art Fair 2012 MIA – Milan Image Art Fair, fotografia e videoarte
4 maggio 2012 - A Milano la 2^ edizione dell’unica fiera internazionale organizzata in Italia interamente dedicata alla fotografia e alla video arte che per questa occasione cambia d’abito e si veste di verde...

MIA – Milan Image Art Fair

Milan Image Art Fair 2012Dal 4 al 6 maggio 2012 torna MIA – Milan Image Art Fair, l’appuntamento, ideato e diretto da Fabio Castelli, riservato alla fotografia e alla video arte, che per questa occasione cambia d’abito e si veste di verde. Il verde, infatti, è il nuovo colore scelto per identificare e declinare graficamente la manifestazione di quest’anno.

Grazie al suo format unico (uno stand per ogni artista – ad ogni artista il suo catalogo) e alla forte connotazione culturale e didattica, MIA Fair nasce con l’obiettivo di distinguersi dal tradizionale schema delle fiere italiane, evidenziando il ruolo trasversale che la fotografia ha assunto tra i linguaggi espressivi del sistema dell’arte contemporanea.

La selezione degli espositori è stata svolta dal comitato scientifico composto da: Studio 3/3, studio di ricerca sull’immagine fotografica; Gigliola Foschi, curatrice e giornalista; Elio Grazioli, critico d’arte contemporanea e curatore; Roberto Mutti, curatore e critico fotografico; Enrica Viganò, curatrice, critica fotografica e organizzatrice di eventi legati alla fotografia.

MIA 2012, dopo il grande successo di pubblico e di vendite della prima edizione – più di 15.000 visitatori, 230 espositori, 194 artisti italiani e stranieri e 20 Paesi rappresentati –, torna con proposte consolidate e importanti novità, tra cui un maggior numero di stand dedicati agli artisti che utilizzano il video e un padiglione dedicato alla fotografia fine art di moda, con artisti internazionali rappresentati da prestigiose gallerie.

Oltre alla possibilità di visitare più di 200 mostre personali di talenti nazionali e internazionali, MIA offre un ricco programma culturale con workshop, conferenze e una sezione dedicata ai libri d’artista e all’editoria di qualità. E' anche presente un nucleo di laboratori qualificati che permette l’approfondimento delle diverse tecniche di stampa e di produzione delle opere.

Informazioni per visitare la MIA Fair – Milan Image Art Fair 2012
presso Superstudio Più

MIA Milan Image Art Fair 2012
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA.NewYorkCity. 1955 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Giovani fedeli riunite in piazza San Pietro per salutare papa Francesco durante la domenica di Pasqua. Città del Vaticano, 20 aprile. © Diana Bagnoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.