Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
James Taylor Il James Taylor Quartet in concerto a Bientina (Pisa)
4 febbraio 2012 - Al Music Park di Bientina (PI), un concerto che non ha bisogno di presentazioni: il James Taylor Quartet, uno degli inventori dell’Acid Jazz in esclusiva per il Centro Sud.

JAMES TAYLOR QUARTET

c/o Music-Park - Bientina, Pisa

Un’altro concerto che non ha bisogno di presentazioni. Uno degli inventori dell’Acid Jazz in esclusiva per il Centro Sud!!!
James Taylor
Il James Taylor Quartet è stato un antesignano della scena acid-jazz d’oltremanica. Nati dalle ceneri dei Prisoners, il JTQ è uscito alla ribalta riproponendo una serie di brani tratti da film e telefilm anni '60. L'album di debutto "Mission impossible" raccoglieva infatti rivisitazioni in chiave funky di colonne sonore, mentre con il secondo lavoro "The money Spyder" i JTQ raccontano, attraverso la loro musica, un film di spionaggio immaginario delineando lo stile distintivo delle composizioni di James Taylor.

Ma il vero successo arriva con la riproposizione "hammondistica" del "The Theme from Starsky & Hutch", seguita dall'album “Whait a minute”, uno dei più apprezzati del gruppo.

Scoperti dal deejay della Bbc John Peel, il gruppo esordisce nel 1985 e da allora il JTQ ha suonato ovunque, conclamandosi come una delle band più importanti al livello mondiale per il suono originale e per le performance live, dove è possibile godere appieno del loro talento. Hanno inciso una ventina di album, sempre accompagnato dal suo fido, incendiario, organo hammond. L’ultimo lavoro discografico si intitola The Template, uscito nel 2011 per festeggiare il venticinquesimo anno di attività, cd che raccoglie la perfetta sintesi dell’esperienza sviluppata in tutti questi anni, unita a una sempre nuova voglia di innovarsi e di stupire. Il tocco inconfondibile di Taylor, il gusto per le soluzioni armoniche e gli arrangiamenti vibranti rendono indimenticabile il groove del combo che mescola i migliori elementi della black music contemporanea. Un live trascinante che muove dalle sfumature del jazz per gli ascoltatori più raffinati, ai ritmi e agli accenti degli amanti del più animato funk.

Hanno partecipato alla realizzazione della colonna sonora del film Austin Powers, e collaborato con artisti del calibro di Tom Jones, The Pogues e U2.

Line Up:

James Taylor: organo Hammond

Hugh Gledhill: chitarra
Andrew McKinney: basso

Pat Illingworth: batteria

James TaylorJames Taylor
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Les Ballets Trockadero de Monte Carlo Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.