Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Pat Metheny by Jimmy Katz Musicastelle in Blue al Forte di Bard (AO)
13 luglio 2012 - Fino al 21 luglio, per il terzo anno consecutivo, l’incantevole cornice del Forte di Bard ospita la rassegna organizzata da Regione Valle D’Aosta e Blue Note Milano, che vedrà esibirsi cantanti e musicisti internazionali

REGIONE VALLE D’AOSTA e BLUE NOTE MILANOForte di Bard (foto Enrico Romanzi

insieme per il terzo anno presentano per la rassegna

MUSICASTELLE IN BLUE

in programma dal 13 al 21 luglio al Forte di Bard (AO)

 Questo il calendario dei concerti dell’edizione 2012 della rassegna: 13 luglio WAYNE SHORTER QUARTET, 14 luglio DEE DEE BRIDGEWATER, 15 luglio PAT METHENY UNITY BAND, 19 luglio MACEO PARKER, 20 luglio LUDOVICO EINAUDI e PAOLO FRESU, 21 luglio ESPERANZA SPALDING.

I biglietti, al prezzo di € 25,00 per ognuno dei sei concerti, sono in vendita on line: www.valledaostaspettacoli.it - www.bluenotemilano.com  - www.vivaticket.it.

Prezzi speciali e offerte “pacchetto” sono garantiti a fronte di acquisti cumulativi di biglietti di più concerti e di collegati soggiorni in Valle d’Aosta. Tutte le informazioni su: www.musicastelle.it e www.lovevda.it.

«La Valle d’Aosta - sottolinea Aurelio Marguerettaz, Assessore Turismo, Sport, Commercio e Trasporti della Regione Autonoma Valle d’Aosta - rinnova quest’anno l’appuntamento con la grande musica jazz. La rassegna prevede sei appuntamenti nell’arco temporale di dieci giorni su due week-end consecutivi. Si vuole così creare una reale esperienza di Festival che offra ai numerosi appassionati l’opportunità di apprezzare artisti di qualità in una location di grande fascino. Nella splendida cornice del Forte di Bard infatti artisti di prima grandezza della musica internazionale riescono a trasferire emozioni uniche. Al tempo stesso questa rassegna è un’occasione privilegiata per far scoprire ai nostri graditi ospiti le eccellenze che offre la Valle d’Aosta dal punto di vista paesaggistico, culturale ed enogastronomico»

«La terza edizione di Musicastelle in Blue – commenta Paolo Colucci, presidente di Blue Note Milano - conferma e rafforza, per la qualità e varietà del calendario, il livello assoluto della rassegna, che si pone ormai tra i principali appuntamenti del panorama nazionale della musica live di qualità. Prosegue quindi immutato l'impegno, confortato dal grande successo delle precedenti edizioni, della partnership Assessorato Turismo Regione Valle d'Aosta-Blue Note per la valorizzazione turistico-culturale dei luoghi di grande suggestione storico-artistica della Valle d'Aosta quali il Forte di Bard».

Wayne Shorter by Henry LeutwylerDee Dee Bridgewater by Mark HigashinoPat Metheny by Jimmy KatzEsperanza Spalding By Sandrine Lee
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA. New York City, 1946 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Migliaia di persone radunate a piazza San Pietro per ascoltare il primo Regina Coeli di papa Leone XIV. Città del Vaticano, 11 maggio. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.