Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Santi Macchiati di nero, opera di Gilbert & George Santi Macchiati, mostra d'arte contemporanea a Bari
12 aprile 2012 - Inaugura presso l’Associazione Culturale BLUorG di Bari, la mostra d’arte contemporanea "Santi Macchiati" con le opere degli artisti Andrea Fogli, Paolo Grassino e Franco Menolascina, il celebre duo Gilbert & George e Shuli Nachshon.

SANTI MACCHIATI (di nero)Santi Macchiati (di nero) in mostra a Bari

a cura di Graziano Menolascina

S’inaugura il 12 aprile alle ore 19.30, presso l’Associazione Culturale BLUorG di Bari, la mostra d’arte contemporanea “Santi Macchiati” a cura di Graziano Menolascina.
In esposizione le opere degli artisti Italiani Andrea Fogli, Paolo Grassino e Franco Menolascina, il celebre duo Gilbert & George e l’israeliana Shuli Nachshon: il loro percorso non ha limiti geografici e culturali ma insieme creano un illusorio Teatro Globale dell'arte.
Un viaggio immaginifico che  prende forma da visioni estatiche comuni,  associazioni spaventose e collegamenti irrazionali fra realtà fisiche tangibili e reazioni emotive incontrollate, il tutto calato in un contesto magico di forme oniriche e di psichedeliche e sconcertanti allucinazioni.
Opere multiformi, incentrate su una sorprendente e inaspettata trasformazione drammatica, che da formazioni gestuali, sfociano in figure misteriose, bizzarri slittamenti di senso  ed associazioni in continua mutazione.
E' una scena misteriosa, un spazio specifico, incredibilmente poetico, enigmatico, in cui accadono fatti sorprendenti, un palcoscenico sul quale compaiono figure, fantasmi, santi... Un teatro oscuro, magico, ricco di allusioni e riferimenti, luoghi lontani dove si verificano eventi. Qui si manifestano atti caotici e casuali, come caos originario, in una lotta incessante senza differenze.

Santi Macchiati di nero, opera di Gilbert & George
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Romeo e Giulietta Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.