Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
L\'antico e le palme a Pescara L'antico e le Palme a Pescara, rassegna di antiquariato
20 aprile 2012 - Torna L’antico e le Palme a Pescara, la rassegna di antiquariato più importante del centro-sud Italia, e si presenta in nuova veste in Piazza Salotto e corso Umberto I dal 20 al 22 Aprile 2012.

L'ANTICO E LE PALME

Dopo il grande successo della prima edizione di ottobre 2011, torna L’antico e le Palme a Pescara, la rassegna di antiquariato più importante del centro-sud Italia, e si presenta in nuova veste in Piazza Salotto e corso Umberto I dal 20 al 22 Aprile 2012.
L'antico e le Palme a Pescara
Patrocinata dal Comune di Pescara, l’Assessore al Commercio Gianni Santilli  accoglie la mostra di antiquariato con grande entusiasmo; L’Antico e le Palme è un marchio conosciuto in tutt’Italia per la qualità che ha sempre offerto e continua ad offrire al vasto pubblico di appassionati e curiosi.

L’edizione di ottobre ha registrato una straordinaria partecipazione del pubblico non solo pescarese, ma dell’intera regione, che è stato sorpreso dalle tante occasioni che la mostra ha proposto come arredamenti vintage di firma, collezionismo cartaceo abruzzese, mobili e quadri di alto antiquariato.

A grande richiesta si ripropone anche per l’edizione di aprile l’annullo filatelico dedicato appositamente alla manifestazione. L’annullo avrà una diffusione nazionale e i tanti collezionisti potranno comprare 6 cartoline tratte dalla “IIª serie Abruzzo” di Basilio Cascella che potranno essere annullate in anteprima alla manifestazione il 21 aprile dalle 14.30 alle 20.00. Dopo tale anteprima l’annullo sarà disponibile per 60 giorni presso l’ufficio postale centrale di Pescara. Alle questa serie ne seguiranno altre con il succedersi delle manifestazioni.

Tra le chicche che si potranno scovare a l’Antico e le Palme segnaliamo opere di importanti autori abruzzesi quali Pasquale Celommi, F.P. Michetti, Giuseppe Palizzi, Tommaso Cascella oltre un’opera di Federico Spoltore; inoltre ceramiche di Castelli dal XVI al XIX secolo, importanti canterani del Seicento e Settecento. Non solo grandi nomi: vasto è il collezionismo di fumetti, numismatica, pizzi e merletti, antichi tesori da cercare all’interno di una vasta offerta.

Una selezione di circa 80 antiquari provenienti da tutt’Italia che porteranno a Pescara quanto di meglio offre il mercato dell’antiquariato.

Ingresso libero - orario 10-20

L'antico e le palme a Pescara
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Via Calderai Palermo, 1991 L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.