Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Raduno auto d\'epoca a Scalea (CS) Raduno auto e moto d'epoca Altotirrenocalabro a Scalea (CS)
23 giugno 2012 - Per il quarto anno consecutivo saranno i motori storici a rombare al Raduno auto e moto d'epoca "Altotirrenocalabro", a Scalea (CS), con mostra scambio, fiera gastronomica ed animazioni che intratterranno i visitatori nei due giorni.

4° RADUNO AUTO E MOTO D'EPOCA "ALTOTIRRENOCALABRO"

Raduno d'auto d'epoca a Scalea (CS)Il Raduno auto e moto d'epoca "Altotirrenocalabro" giunge alla 4^ edizione e si terrà nei giorni 23/24 giugno 2012  a Scalea (CS), cittadina del litorale tirrenico cosentino.

Per il quarto anno consecutivo saranno i motori storici a rombare al 4° Raduno auto e moto d'epoca "Altotirrenocalabro", con mostra scambio, fiera gastronomica nonchè varie animazioni che intratterranno gli avventori nei due giorni.
Si inizia sabato 23 giugno, quando al mattino ci sarà l'apertura della mostra scambio e della fiera enogastronomica.
Seguiranno nel pomeriggio un giro turistico con visita guidata in alcuni luoghi di interesse storico culturale della zona.
La sera sarà allietata da un concerto musicale e dalle evoluzioni motoristiche come 4x4 e rally.

Non mancherà l'expo "retromobile" che vedrà in scena prestigiosi modelli moto Guzzi, Vespa, Lambretta, Fiat 500 e tanti altri veicoli d'epoca.
Per automobilisti e motociclisti partecipanti con i rispettivi veicoli al raduno sono previste gare cronometrate con pressostato e premi di estetica.
La due giorni vedrà protagonista soprattutto la sicurezza stradale con momenti dedicati al lancio di messaggi tesi a sensibilizzare gli utenti della strada ad un suo uso corretto.
 
Contatti:
cell.: 3331355663 - 3382380236

Raduno auto d'epoca a Scalea (CS)
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Romeo e Giulietta Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.