Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Saponi naturali a Officinalia, Pavia Officinalia al Castello di Belgioioso, Pavia
28 aprile 2012 - Fino al 1° maggio 2012 si svolgerà a Pavia la XXVI edizione della manifestazione storica dedicata al biologico, riconosciuta per aver mantenuto inalterata negli anni la qualità della proposta: quattro giornate, tante tematiche.

“Officinalia” XXVI mostra mercato dell’alimentazione biologica, biodinamica e dell’ecologia domestica

28 aprile – 1 maggio 2012

Castello di Belgioioso, Pavia

Nelle quattro giornate dell’evento saranno presentate diverse tematiche legate al mondo del biologico: alimentazione, abbigliamento, ambiente, arredamento, cosmesi, complementi d’arredo, erboristeria, editoria, detergenti e prodotti per l’igiene personale, piante officinali, commercio equosolidale, etc.

Frutta e verdura biologica a Officinalia, PaviaDa sempre Officinalia vuole cercare di suscitare maggior rispetto nei confronti della natura, divulgando le caratteristiche dell’agricoltura biologica e biodinamica, di conoscerne e apprezzarne i ritmi, il susseguirsi naturale delle stagioni e di rivalutare il ritorno alle tradizioni e alle proprie radici.  Ha insegnato, negli anni, a intraprendere un percorso di attenzione e di scelte pratiche e consapevoli nel modo di nutrirsi, abitare, scegliere, vivere, rivalutare la terra e l’ambiente con spirito etico e morale.

Tutte le aziende agricole presenti hanno aderito al metodo di produzione biologico o biodinamico definito e disciplinato a livello comunitario dal Regolamento CE 834/2007 del 28/06/2007, n. 889/2008 e n. 1235/2008 e successive modifiche D. M. n. 18354 del 27/11/2009 che prevede di non utilizzare sostanze chimiche né organismi geneticamente modificati OGM sia nella coltivazione, produzione e nella trasformazione. Gli Enti certificatori si riconosceranno nei seguenti marchi ABICert, BIOAGRICERT, BIOS, BIOZOO, CCPB, CODEX, ECOGRUPPO ITALIA, FEDERBIO, ICEA, IMC, QCERTIFICAZIONI, SIDEL, SUOLO E SALUTE, e dai marchi collettivi privati (AGRIBIODINAMICA, AIAB, AMAB E DEMETER).

CONFERENZE & INCONTRI

Tema centrale delle conferenze di questa edizione sarà l’alimentazione biologica. Ogni giorno sono previsti diversi incontri con il gusto, attraverso esperienze olfattive e sensoriali guidate impareremo a degustare alcuni degli alimenti presenti. Consigli sull’ utilizzo delle erbe e delle spezie in cucina, presentazione di una nuova linea di prodotti per celiaci, degustazione di un caffè organico della Sierra Nevada, l’allevamento e il formaggio di capra, i vini naturali-vegani da uve biologiche, la torta “Bobbio” una torta di mandorle adatta ai celiaci, come riconoscere un buon gelato bio, i chutney, le salse vegetali piccanti, le qualità di una bevanda biologica vegetale ottenuta per estrazione dai cereali più importanti. La qualità e la vitalità degli alimenti attraverso la cristallizzazione sensibile, la conoscenza di un medico sfaterà i luoghi comuni di una dieta vegetariana e  la presentazione del nuovo volume del dott. Mozzi “La dieta del gruppo sanguigno” completeranno il programma.

WORKSHOP DI CUCINA AYURVEDICA E DI CUCINA VEGANA

Novità di questa edizione di Officinalia sono due workshop, a pagamento, di cucina aperti a tutti, principianti e non, a cui poter partecipare con un menu dettagliato e diverso ogni giorno e un work – shop gratuito dedicato alla macrobiotica con Franco Scaglione.

Per prenotazioni e informazioni:

Michele Rainieri cucina ayuvedica – per prenotazioni Michele Ranieri michele@anandaveda.org

Lilliana Cavanna di cucina vegana – per prenotazioni Liliana Cavanna lillakia@gmail.com

Franco Scaglione - per prenotazioni Franco Scaglione  lamacrobiotica_franco@yahoo.com

Ogni partecipante sarà dotato di un kit: tagliere, coltelli, contenitori, utensili e ingredienti per realizzare il menu del giorno, dispensa con ricette

Costo: 20,00 € a persona per ogni workshop

 
EVENTI COLLATERALISpezia a Officinalia, Castello di Belgioioso, Pavia


16Taiji Festival

Per il 16° Anno consecutivo nel Parco del Castello di Belgioioso si terrà il Taiji Festival.

Nei 4 giorni si terranno allenamenti e dimostrazioni con la partecipazione di maestri cinesi di fama internazionale. Inizio sabato 28 aprile alle 10.00 del mattino, quando in contemporanea in tutto il mondo, si terrà il World Taiji Day, giornata mondiale dedicata alla pratica del Taiji. Domenica 29 , invece, spazio al 5° Gran Gala di Taiji con gare di forme e di Tui shou e il World Kung Fu Day, che vedrà coinvolte tutte le associazioni che diffondono stili esterni tra i quali lo Shaolin e il Wushu.

Per ulteriori informazioni dettagliate sugli eventi:

Associazione PWKA CLUB ITALIA Presidente Walter Lorini

Tel.02 3089041-info@pwka.com– www.pwka.com – www.worldtaichiday.org

 

La Foresta, il Fiume, i Pellegrini

Un viaggio che attraversa gli angoli meno conosciuti del Parco Lombardo della Valle del Ticino, proclamato dall’UNESCO Riserva della Biosfera. Sarà possibile scoprire un paesaggio che mantiene ancora la sua selvaggia bellezza anche se uomini e donne, con le loro azioni, lo hanno modellato.

Per iscrizioni e info

Le Vie dei Canti

Tel. 0583/356182 – 328/7463537  www.viedeicanti.it


All’interno: bar e punto di ristoro

Orario
L’orario di apertura sarà continuato dalle ore 10,00 alle ore 20,00.

Prezzi
Intero: 8.00 € - Ridotto 6,00 €

Per informazioni
Tel. 0382/970525 - 969250; fax 0382/970139

info@belgioioso.it; www.belgioioso.it

Saponi naturali a Officinalia, PaviaSaponi naturali a Officinalia, Pavia
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA. New York City, 1974 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Giovani fedeli riunite in piazza San Pietro per salutare papa Francesco durante la domenica di Pasqua. Città del Vaticano, 20 aprile. © Diana Bagnoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.