Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Ana Flora in concerto a Piazzaroma San Vito Ana Flora & Brasilian Jazz Project in concerto a Taranto
5 maggio 2012 - Presso il Ristorante Pizzeria MusicBar Piazzaroma a San Vito (TA), il concerto di Ana Flora & Brasilian Jazz Project, un omaggio musicale ai poeti dell'amore, del sole, del mare, i cantori più delicati e sublimi dell'animo brasiliano.

Ana Flora & Brasilian Jazz Project

Sabato 05 maggio, a Piazzaroma San Vito.
Un omaggio musicale (Bossa Nova & Jazz Samba) ai poeti dell'amore, del sole, del mare, i cantori più delicati e sublimi dell'animo brasiliano, coloro che hanno saputo celebrare in musica Rio De Janeiro con le sue splendide spiagge ed il Corcovado, la sensualità mozzafiato della donna carioca, lo splendore incomparabile della natura del Brasile.
Grazie soprattutto a Jobim, raffinato compositore e arrangiatore, ma anche a Louis Bonfà, Vinicius de Moraes, Joao Gilberto, la Bossa Nova divenne fenomeno di massa.
Ana Flora & Brasilian Jazz Project ripercorrono le tappe salienti del repertorio più conosciuto della tradizione brasiliana, attraverso i brani più rappresentativi, (Samba do Aviao, Garota de Ipanema, Favela e molti altri…), della bossa nova e del jazz samba, toccando anche le composizioni di autori più moderni come Joao Bosco, Joao Donato, Leny Andrade, Gilberto Gil, Caetano Veloso, Carlos Lyra, Chico Buarque etc…

Ana Maria Florentino Dos Santos, meglio conosciuta come Ana Flora, è una cantante brasiliana.
La carriera artistica di Ana Flora inizia in Brasile, le doti vocali di Ana vengono sfruttate e migliorate grazie a quella palestra naturale che sono i locali dove si suona samba, bossa e miscelanee musicali che fanno della musica latino-americana uno dei generi più apprezzati.
Le inclinazioni al jazz completano il quadro. Una tournée all'estero la porta in Italia dove sbarca al Festival dei Due Mondi di Spoleto: la sua esibizione non passa inosservata, e nel 2001 Franco Tanasi dj, musicista e produttore decide di provinarla e produrla e nel 2002 partecipa al Festivalbar con il brano Paraiso do mundo.
Il brano viene utilizzato per gli spot Wind e per il 50º anniversario della Rai
Nel 2004 raggiunge le vette delle classifiche Europee con Cores. Il 2007 la vede al fianco di Mario Venuti con il singolo Fortuna, top 50 al music control, singolo che da il titolo al suo primo album. Oggi Ana Flora ritorna con un nuovo album, " POETICA " , il primo singolo estratto è " A Rosinha " ed è cantato da Ana Flora in duetto con Fabio Concato . L'album è prodotto da Franco Tanasi aka B-Fonic & Mario Puglisi per la Francesco Tanasi Management , etichetta distribuita dalla Family Affair.
 

Informazioni

Ana Flora in concerto a Piazzaroma San Vito
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt FRANCE. Paris, 1989 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Giovani fedeli riunite in piazza San Pietro per salutare papa Francesco durante la domenica di Pasqua. Città del Vaticano, 20 aprile. © Diana Bagnoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.