Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Vintage: la moda che vive due volte Vintage: la moda che vive due volte
Vintage: la moda che vive due volte torna un appuntamento interessante e divertente arrivato alla sua quattordicesima edizione, nelle giornate del 20-21-22 alla Fiera di Forlì.

VintageVINTAGE LA MODA CHE VIVE DUE VOLTE, da anni accompagna e sorprende appassionati del settore e non. Questa manifestazione, prima in Italia per numero di visitatori e terza per "anzianità", con una media di circa 15 mila visitatori per edizione (media delle due edizioni annuali dal 2008 ad oggi), rientra tra gli eventi che registrano il maggior afflusso di visitatori nella città di Forlì (Romagna Fiere organizza circa 10 manifestazioni annuali in calendario per un totale di oltre       
10.000 visitatori).
L'intento è offrire al visitatore uno spazio a tutto tondo dove sia possibile acquistare, svagarsi, conoscere, scoprire e rilassarsi. 
 
LA MANIFESTAZIONE
 
Il concetto di Vintage ridotto al solo capo di vestiario usato è sorpassato. Ultimamente si è evoluto insieme ai repentini cambiamenti del nostro stile di vita, oggi Vintage significa anche riuso e riciclo: un chiaro rifiuto al consumismo. Scegliere di indossare capi unici con una storia non cancellabile, anche se riconoscibile dalla patina del tempo, risveglia il senso critico e creativo, distinguendoci come individui nell’attuale civiltà globalizzata. L’approccio con l’indumento o l’oggetto usato non intimorisce più, stimola, anzi, a creare una moda propria, affine alla propria personalità, creando abbinamenti sorprendenti o modificando per dare nuova vita a capi di abbigliamento, pezzi di design, accessori.
 
“Vintage! La moda che vive due volte” racconta il periodo che va dagli anni ’40 agli anni ’80, con la moda, il modernariato, articoli da collezionismo, profumi , capi sartoriali dell’epoca, pezzi di design; gli oggetti d'uso in quei decenni e il modo in cui sono stati abbandonati, riutilizzati, custoditi, rivenduti, con un occhio di riguardo al mercato che si è creato intorno ad essi e al mondo del collezionismo. 

Alla interessante (e divertente) manifestazione abbiamo dedicato uno speciale, clicca per tutti i dettagli della fiera Vintage: la moda che vive due volte

Vintage: la moda che vive due volte
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Rosaria Schifani, vedova dell\'agente di scorta Vito L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.