Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Tre, due, uno via: Il fascino delle corse Tre, due, uno via: Il fascino delle corse
Il 2 ottobre 2013 il Veteran Car Club E. Bernardi e il Museo Nicolis aprono nuovamente le porte a tutti gli appassionati di motorismo, per la seconda serata tematica del 2013, dal titolo “Tre, due, uno via: Il fascino delle corse”

In vista della Stallavena-Bosco Chiesanuova di domenica 13 ottobre il giornalista e scrittore Danilo Castellarin scalderà i nostri cuori con filmati e racconti

Tre, due, uno via: Il fascino delle corseVillafranca 25 Settembre, Il Veteran Car Club E. Bernardi e il Museo Nicolis aprono nuovamente le porte a tutti gli appassionati di motorismo, per la seconda serata tematica del 2013, dal titolo “Tre, due, uno via: Il fascino delle corse”.

La novità consiste in una serie di inziative fortemente volute dal Presidente del Club e del Museo, Silvia Nicolis, con l’obiettivo di creare occasioni di incontro e condivisione per i cittadini del territorio.

Dopo il successo della serata dedicata alla storia e al restauro della Vespa,  e quella dedicata alle Novità del Codice della Strada per automobilisti e possessori di auto storiche, il prossimo mercoledi 2 ottobre nella sala congressi del Museo Nicolis di Villafranca, Danilo Castellarin commenterà con passione rari filmati sulle corse automobilistiche del Novecento, quando auto e piloti accendevano emozioni profonde.

Negli anni Sessanta a Verona un evento sportivo molto atteso era la corsa in salita più veloce d'Europa, la Stallavena-Boscochiesanuova, capace di richiamare sulle colline della Valpantena e della Lessinia più di 150 mila persone provenienti da diverse regioni italiane.

La serata, aperta al pubblico, sarà una vetrina suggestiva di ricordi ma al tempo stesso un modo originale e coinvolgente per presentare la rievocazione della competizione Stallavena-Bosco Chiesanuova che il Veteran Car Club Bernardi organizzerà domenica 13 ottobre 2013.

L’ingresso alla serata tematica del 2 ottobre libero e aperto a tutti. Il team del Museo Nicolis, sarà disponibile per tutta la durata dell’incontro.

Per informazioni

www.museonicolis.com
Museo Nicolis
Via Postumia
37069 Villafranca di Verona
Tel. + 39 045 630 32 89 – 630 49 59

Tre, due, uno via: Il fascino delle corse
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Rosaria Schifani, vedova dell\'agente di scorta Vito L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.