Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Cinevintage Cinevintage
19 maggio 2005 - Locandine cinematografiche degli anni '40, '50 e '60 in esposizione con abiti e accessori di quegli stessi anni presso J&S Vintage Fashion a Torino.

La mostra Cinevintage si inaugura il 19 maggio 2005 alle ore 18.00 e proseguirà fino al 20 giugno.
L'esposizione unisce locandine di film notissimi,noti e meno noti (imperdibili alcune traduzioni di titoli, come ad esempio In montagna sarò tua, dall'originale Springtime in the Rockies, o Tragico Segreto per Undercurrent) con uno spazio insolito come un negozio di abiti vintage.
Molti i registi e gli attori, già beniamini del cinema internazionale o che di lì a breve diventeranno veri e propri idoli, protagonisti dei film di cui sono esposte le locandine: da Vincente Minnelli (padre di Liza e regista di film famosi da Un Americano a Parigi a Il padre della Sposa), a Frank Capra, a Billy Wilder e così via a Marlene Dietrich, Ava Gardner, Marlon Brando e poi Marilyn Monroe, Jack Lemmon, Lucille Ball, Carmen Miranda, Glenn Ford, William Holden, Robert Mitchum, Shelley Winters, Joan Crawford, Betty Grable, John Wayne.
La mostra CINEVINTAGE propone così, nel breve spazio di due saloni, una galoppata tra nomi, visi, ruoli, tagli, modelli, stili: un viaggio all'indietro nel tempo che trova sia nelle locandine esposte, sia negli abiti abitualmente presenti nello spazio J&S Vintage Fashion, come nei modelli appositamente riuniti per l'occasione, un punto di contatto, il piacere della riscoperta.
E' disponibile la scheda tecnica della mostra

Cinevintage
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Via Calderai Palermo, 1991 L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.