Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Il mondo che vorrei Il mondo che vorrei
Il mondo che vorrei è un festival dedicato alla natura, la salute e il benessere, il biologico, le discipline bionaturali e gli stili di vita sostenibili ed equosolidali che si terrà il 31 Ottobre e l’1 e 2 Novembre presso Carrarafiere.

Il mondo che vorreiUn appuntamento dedicato alla Natura e a tutti i suoi prodotti, dal piacere della buona tavola, alla salute e al benessere, dalle attività all’aria aperta alle discipline bionaturali, dallo spazio wellness a quello delle terapie alternative: un festival all’insegna dell’armonia e della serenità.
Per i bambini numerose aree ludiche dove gli adulti di domani potranno imparare e divertirsi con giochi naturali e numerose attività interattive per scoprire il mondo green.
Il mondo che vorrei dedica uno spazio importante alla sostenibilità economica e al commercio equosolidale, con numerose attività, per riscoprire il valore di ciò che abbiamo senza sprechi..
Una finestra sul mondo, a cui non puo mancare il viaggio inteso come strumento di crescita personale e cambiamento della propria esistenza, in un’ottica green.
Particolare attenzione è rivolta al mondo bio alla mobilità sostenibile e le energie rinnovabili.
Il tutto con la presenza di numerosi stand, workshop e conferenze.
Il mondo che vorrei è il Festival della natura, degli stili di vita sostenibili, ma anche della salute e del benessere visti in un ottica a 360 gradi.
Un percorso formativo e coinvolgente in grado di allargare gli orizzonti della nostra consapevolezza.
Con il costo del biglietto di 10 euro sara possibile infatti visitare gratuitamente anche il Festival dell Oriente che si tiene contemporaneamente al Mondo che vorrei per uno scambio culturale affascinante e imperdibile.
Sono presenti inoltre innumerevoli discipline bionaturali per riscoprire il proprio equilibrio psicofisico con l’aiuto di terapie olistiche massaggi e tutte quelle discipline bionaturali e quei prodotti volti all’integrazione di corpo e mente in un’ottica di incontro tra oriente e occidente che contribuisce a farne il festival del mondo che vorremmo.

Salute e Benessere

Tutte le novità le tecniche e gli esperti per prendersi cura di sé provenienti da Oriente e Occidente .
A Il Mondo che Vorrei sarà possibile sperimentare e scoprire gratuitamente tutte le discipline orientali, dal Tai chi chuan al tantsu, dallo yoga allo shiatsu e mille altre discipline per nutrire i bisogni del nostro psicosoma . Per chi invece si sente più orientato al benessere fisico esperti in digitopressione, sedute di rolfing e tutte le discipline bionaturali.

Ulteriori dettagli sul sito ufficiale della manifestazione

Il mondo che vorrei
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Salone del Libro di Torino 2025 Salone del Libro di Torino 2025: "Le parole tra noi leggere"
La XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino, diretta da Annalena Benini, si svolgerà dal 15 al 19 maggio 2025 al Lingotto Fiere con un ricco programma di eventi e ospiti.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.