Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Dies Festi a Potenza e a Matera Dies Festi
Dies Festi, il progetto artistico della Compagnia Excursus, andrà in scena allo teatro Francesco Stabile di Potenza venerdì 27 febbraio 2015 sipario ore 21, a Matera sarà proposto sabato 28 febbraio 2015 – sipario ore 21 - al teatro Duni.

Dies FestiUn rituale di iniziazione sospeso e rarefatto che proietta cinque danzatori in un mondo astratto in cui si alternano momenti lirici, ironici, drammatici. E’ lo spettacolo Dies Festi che il Consorzio Teatri Uniti di Basilicata presenta al pubblico lucano nell’ambito della sezione Extraordinario Danza.

Dies Festi, il progetto artistico della Compagnia Excursus, andrà in scena allo teatro Francesco Stabile di Potenza venerdì 27 febbraio 2015 sipario ore 21, a Matera sarà proposto sabato 28 febbraio 2015 – sipario ore 21 - al teatro Duni.

Nei giorni di festa - Dies Festi del titolo dello spettacolo - si trascende la quotidianità, per entrare in uno spazio diverso, delimitato dal tempo, nel quale rivedere relazioni e regole. Un rituale di iniziazione sospeso e rarefatto dove cinque danzatori si muovono in un mondo astratto, governato da un disordine geometrico. Un personaggio misterioso, che non svela il suo volto, domina la scena con la propria presenza-assenza: è lui il moderatore che, alternando momenti lirici e drammatici, ludici e ironici, mette alla prova, si mette in gioco e che determina la fine.

Il progetto artistico Dies Festi di Ricky Bonavita e Theodor Rawyler della Compagnia Excursus, su coreografia e regia di Ricky Bonavita, è stato realizzato nel 2011. Nel 2013, approfondendo la parte registica e coreografica e il ruolo dei singoli personaggi e della loro interrelazione, il coreografo, danzatore e docente di tecnica moderna e contemporanea presso l’Accademia Nazionale di Danza a Roma Ricky Bonavita giunge alla versione dello spettacolo che andrà in scena a Potenza e Matera. In questa produzione il coreografo si interroga sulle possibilità di strutturare e destrutturare un proprio linguaggio compositivo costruito nel tempo, approfondendo ulteriormente il lavoro sull'interprete per ampliarne il registro, in un processo di sottile sovversione e ribaltamento delle strutture acquisite. Cifra, questa, del coreografico di Ricky Bonavita, delle sue atmosfere rarefatte, della gestualità che ispirandosi al quotidiano è trasfigurata in surreale e stilizzata espressione. Il vasto repertorio della Compagnia Excursus da spazio alla ricerca di un formalismo astratto, alla creazione di universi onirici e simbolici, ma anche all’esplorazione dei rapporti interpersonali e a tematiche legate al mondo dei giovani. Fondata nel 1994 da Ricky Bonavita e Theodor Rawyler, la Compagnia Excursus si è costruita nel panorama della danza contemporanea italiana una propria identità, distinta per dinamismo e vivacità.

La danza contemporanea sarà nuovamente protagonista nei teatri lucani, il 10 marzo al Don Bosco a Potenza e l’11 marzo al Duni a Matera, con lo spettacolo Black&Light della Compagnia Evolution Dance Theater.

 

Informazioni e prevendita:

Compagnia EXCURSUS:

DIES FESTI
Spettacolo di danza contemporanea

Progetto artistico Ricky Bonavita, Theodor Rawyler

Coreografia e regia Ricky Bonavita
Musica Edouard Lalo, David Holmes, Lola Beltran
Disegno luci Danila Blasi
Costumi Daniele Amenta, Yari Molinari

Interpreti Ricky Bonavita, Valerio De Vita, Enrica Felici, Yari Molinari, Emiliano Perazzini e Francesca Schipani

 

PREVENDITA:

A Potenza: Info&Tickets

c/o 2° piano cineteatro don Bosco, Piazza don Bosco

85100 Potenza (Pz)

Tel. +39.971.274704 - Fax +39.971.26794

E-mail: info.tickets

 

A Matera: Unibastore+ Community Information Center

piazza Matteotti n.3 a Matera.

Orari: dal lunedi al venerdi dalle ore 9.00 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

il sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.30;

 

Il giorno dello spettacolo la biglietteria avrà i seguenti orari:

mattina: dalle ore 9.00 alle ore 14.00 all’Unibastore+

pomeriggio: dalle ore 15.00 alle ore 18.00 all’Unibastore+

dalle ore 18.30 alle ore 21.30 al botteghino del teatro in cui si terrà lo spettacolo.

Dies Festi a Potenza e a Matera
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt FRANCE. Paris, 1989 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Giovani fedeli riunite in piazza San Pietro per salutare papa Francesco durante la domenica di Pasqua. Città del Vaticano, 20 aprile. © Diana Bagnoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.