Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Venezia è sempre di moda Venezia è sempre di moda. Fashion in laguna dal 1920 al 1970
Al Centro Culturale Candiani di Venezia ultimi incontri e mini rassegna cinematografica a margine della mostra Venezia è sempre di Moda. Fashion in laguna dal 1920 al 1970, dal 10 marzo al 30 aprile 2016.

Venezia è sempre di modaProsegue fino al 30 aprile al Centro Culturale Candiani la mostra inaugurata il 10 marzo Venezia è sempre di moda. Fashion in laguna dal 1920 al 1970 con apertura straordinaria anche il 25 aprile.

I prossimi appuntamenti a margine della mostra sono giovedì 21 aprile, ore 18.00 con una performance nelle sale espositive della mostra dal titolo L'abito e' il regno dei sogni. Pensieri ed intenti di chi ha fatto moda a Venezia con letture dell'Associazione Voci di Carta per la regia di Simonetta Nardi e bozzetti musicali del trio New Landscapes.

Fortuny, Proust, D'Annunzio, Coco' Chanel, Dior, Marucelli, Carosa, Schubert, Jole Veneziani, Sorelle Fontana, "Bista" Giorgini, Peggy Guggenheim, Giovanni Nuvoletti, Monica Vitti e tanti altri ci daranno un ritratto di una stagione straordinaria per Venezia nel cinema, nell'arte, nel teatro, nella fotografia.
Le voci di Maria Teresa Crisigiovanni, Paola Donà, Fausta Verzegnassi, Simonetta Nardi si intersecheranno con la musica dal vivo del trio New Landscapes composto da Silvia Rinaldi (violino barocco), Luca Chiavinato (liuto barocco e oud) e Francesco Ganassin (clarinetto basso) con musiche di E. Satie, F. Waller, S. Bechet, N. Rota.

Saltato per problemi tecnici l'appuntamento di giovedì 14 aprile, sarà recuperato martedì 26 aprile, ore 17.00 il secondo appuntamento dedicato al CIAC, Centro Italiano di Arte e Costume di Palazzo Grassi 1951-1981 trent’anni di storia della moda a Palazzo Grassi a cura di Loretta Davanzo Poli.

Grande opportunità per Venezia che diventa uno dei poli fondamentali dell’Alta Moda italiana con Firenze e Milano, CIAC è nato nel 1951 per volontà di Franco Marinotti, (1891–1966), che ne fu anche primo presidente.

Partiranno invece il 22 aprile le proiezioni di film ispirati a figure che hanno

segnato la storia dell'alta moda internazionale con tre pellicole: venerdì 22 aprile, ore 18.00 Diana Vreeland: l'imperatrice della moda (Diana Vreeland:

The Eye Has To Travel, USA, 2011, 86') di Lisa Immordino Vreeland; mercoledì 27 aprile, ore 18.00 Yves Saint Laurent (USA, 2014, 100') di Jalil Lespert e venerdì 29 aprile, ore 18.00 Fashion sulla 5th Avenue (Scatter My Ashes At Bergdorf's, USA, 2013, 93') di Matthew Miele.

VENEZIA E' SEMPRE DI MODA

Fashion in laguna dal 1920 al 1970
a cura di Elisabetta Da Lio
con l'aiuto di Eleonora Ceriani e con i preziosi suggerimenti di Mariateresa Crisigiovanni, Daniela Ferretti e Chiara Squarcina
e con il supporto di Tiziano Bolpin, Carlo Montanaro e Vittorio Pavan

Comune di Venezia - Centro Culturale Candiani e Archivio della Comunicazione
Fondazione Musei Civici di Venezia – Museo Fortuny e Museo di Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume, Archivio Carlo Montanaro, Archivio Cameraphoto Epoche Venezia, In collaborazione con Archivio Storico di Istituto Luce Cinecittà

fino al 30 aprile 2016

orario: dal mercoledì alla domenica 16.00 – 20.00
aperture straordinarie:lunedì 25 aprile
sala espositiva secondo piano

ingresso libero

 

INCONTRI

giovedì 21 aprile, ore 18.00
L'ABITO E' IL REGNO DEI SOGNI
Pensieri ed intenti di chi ha fatto moda a Venezia
in collaborazione con associazione Voci di carta
Bozzetti musicali di New Landscapes.
Regia di Simonetta Nardi
sala espositiva secondo piano
ingresso libero


martedì 26 aprile, ore 17.00
TRENT’ANNI DI STORIA DELLA MODA A PALAZZO GRASSI 1951-81
Conferenze sulCentro Internazionale delle Arti e del Costume
Bibliotecadella moda e tessilteche antica e moderna
a cura di Doretta Davanzo Poli
sala seminariale primo piano
ingresso libero


PROIEZIONI
venerdì 22 aprile, ore 18.00
Diana Vreeland: l'imperatrice della moda (Diana Vreeland: The Eye Has To Travel, USA, 2011, 86')
di Lisa Immordino Vreeland

mercoledì 27 aprile, ore 18.00
Yves Saint Laurent (USA, 2014, 100')
di Jalil Lespert

venerdì 29 aprile, ore 18.00
Fashion sulla 5th Avenue (Scatter My Ashes At Bergdorf's, USA, 2013, 93')
di Matthew Miele
sala conferenze quarto piano
ingresso libero fino ad esaurimento posti 

Venezia è sempre di moda
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Vivian Maier Self-Portrait, New York, NY, 1953 Vivian Maier a Padova
Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova "Vivian Maier. The Exhibition", la più grande mostra mai dedicata alla fotografa americana con oltre 200 fotografie, oggetti personali e documenti inediti al Centro Altinate San Gaetano.
Parole e Musica logo PeM Festival 2025: 22 eventi in Monferrato
Il PeM Festival celebra la sua 20° edizione con un record di 22 eventi dal 26 agosto al 9 ottobre in dieci comuni piemontesi. Protagonisti Niccolò Fabi, Antonella Ruggiero, Oscar Farinetti e molti altri artisti.
Trapani Film Festival 2025 Trapani Film Festival 2025
Arriva la terza edizione del Trapani Film Festival dal 18 al 24 agosto a Villa Margherita. Una settimana di cinema d'autore, talk show dal vivo e musica con protagonisti come Pif, Raiz, Massimiliano Bruno e i Sud Sound System dalle ore 20:30.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.