Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Street Festival 2016 a Pontecagnano Faiano (SA) Street Festival 2016 a Pontecagnano Faiano (SA)
III edizione dello Street Festival: il 17 luglio il via! Si comincia al mattino del 17 luglio con le amichevoli di calcio saponato e calcio balilla, musica di sottofondo e quindi esibizioni di danza, canto e tanta musica.

Street Festival 2016 a Pontecagnano Faiano (SA)Tutto pronto per la terza edizione dello Street Festival! Da un’idea di Marco Rago, coorganizzata dal Comune di Pontecagnano Faiano e dall’associazione Gera A.V. (direttivo: presidente onorario Giuseppe Palo, presidente Giovanni Sorgente, videpresidente Teresa Attanasio, segretaria Angela Casale, tesoriera Luigia Panico), con il logo ideato da Luciano Finella, domani presso il Piazzale Centola a Pontecagnano Faiano, una giornata di sport, musica e divertimento.

Si comincia al mattino del 17 luglio con le amichevoli di calcio saponato e calcio balilla, musica di sottofondo a cura del dj Antonio Crescenzo, per dare poi il via ai tornei alle ore 15:00, con iscrizione da effettuare al momento in loco. Al termine esibizioni delle scuole di ballo: "Noemi dance" della maestra Noemi Landi, "Club latino dance" del maestro Max Citro, "New Ballet" della maestra Maria Rosaria Bacco ed "Istinto latino" del maestro Fiorenzo Coppola, fino ad arrivare a “Canto per te”, la gara canora per bambini ideata da Genni Criscuolo. Ospiti d’eccezione, direttamente da Amici: Luca Favilla, Benedetta Orlandini e Valeria Romitelli.

Molti gli sponsor che hanno deciso di sostenere l’iniziativa che vedrà gastronomia e beverage a cura di Franco’s Pizza! Per interagire è possibile utilizzare l’hashtag #streetfestival e visitare il sito web www.associazionegera.com e i social del festival, inviando contenuti e post della giornata.

Street Festival 2016 a Pontecagnano Faiano (SA)
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Via Calderai Palermo, 1991 L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.