Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Il re della morte “Futuro”, collettiva al Centro d'Arte Malagnini (Saronno)
Sabato 25 marzo alle ore 18,00 negli spazi espositivi del Centro d'Arte Malagnini di Saronno (VA) in Via Giuseppe Verdi 20-22 sarà inaugurata la collettiva “Futuro”; la mostra potrà essere visitata fino al 16 aprile.

Il re della morte

Sabato 25 marzo alle ore 18,00 negli spazi espositivi del Centro d'Arte Malagnini di Saronno (VA) in Via Giuseppe Verdi 20-22 sarà inaugurata la collettiva “Futuro”. Esporranno gli artisti Gianni Cella, Dario Brevi, Tommaso Chiappa, Emanuele Gregolin, Sabrina Romanò, Davide Ferro, Gianfranco Sergio, Leonardo Santoli, Olinsky, Lele Picà e il Gruppo FU*turista, Fiorenzo Bordin, Paola Gatti, Eliana Frontini, Vittorio Valente, Mauro Rea. La mostra è a cura di Michele Malagnini. Nel corso dell'inaugurazione è prevista una performance del Gruppo FU*turista, composto da Alessandro D'Aquila, Lele Picà e Giammatteo Rona.

La mostra si segnala per la novità del Gruppo FU*turista, che sarà presente per la prima volta nella galleria di Via Giuseppe Verdi, sebbene uno dei suoi esponenti - Lele Picà – partecipi da tempo alle collettive allestite dal Centro d'Arte Malagnini. Il Gruppo FU*turista è un movimento nato a Pavia nel 2012, con l’intenzione di svelare gli inganni del passato e del futuro, rivolgendosi prepotentemente al presente. Si definisce una “retro-avanguardia”, una “cura antibiotica” per una società ammalata in superficie ma ancora sana in profondità. Il suo scopo è quello di riportare l’arte in mezzo alla gente senza false mediazioni. Il Fu*turismo è culto di ciò che fu, della dimensione nazionale e popolare del nostro “saper fare”. È quindi turismo nel passato dell’arte e della cultura, ricerca di uomini e pensieri, al netto di falsi miti e di leggende propugnate dal falso turismo e dal turismo di massa.

La mostra potrà essere visitata fino al 16 aprile. Visite da martedì a sabato dalle ore 16.00 alle 19.00, domenica su appuntamento.


Info e contatti
Centro d'arte Malagnini
Via Giuseppe Verdi 20/22 - Saronno (VA) 
www.centrodartemalagnini.com 
info@centrodartemalagnini.com
Tel. 338 7654600 - 320 3733769

Il re della morte
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Rosaria Schifani, vedova dell\'agente di scorta Vito L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.