Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Homo Sacer Homo Sacer - Teatro Comunale di Cagli - 30 marzo 2017
Giovedì 30 marzo 2017 alle 21.15 il Teatro Comunale di Cagli ospita un nuovo lavoro di ricerca teatrale, HOMO SACER, scritto e diretto da Alice Toccacieli e portato in scena da Yuri Punzo

Homo SacerIl lavoro nasce dal desiderio di sperimentare uno spazio fisico interiore ed emotivo entro il quale il protagonista abita una dimensione dello stare opposta a quella del fare. Un personaggio chiuso entro un buco dove ha deciso di rimanere. Non si sa come ci sia arrivato o perché e forse neanche lui lo sa. Un racconto che procede per frammenti, alla continua ricerca di qualcosa da salvare.
Una riflessione anche autobiografica, che riguarda la domanda dei due artisti rispetto alla loro collocazione all'interno di questo sistema sociale o meglio del sistema-mondo.
Il lavoro si struttura come un monologo nel quale il protagonista cerca di costruirsi un'identità, popolando la sua solitudine di presenze evocate attraverso sfioramenti di gesti e ricordi. Un'azione teatrale intensa ed evocativa.
Homo Sacer è anche un omaggio all'opera e alla vita di Oreste Fernando Nannetti, N.O.F.4, che durante la sua reclusione di quasi venti anni nell'ospedale psichiatrico giudiziario di Volterra ha vergato con la fibbia del panciotto un graffito lungo 180 metri e alto quasi 2. Lo ha fatto incessantemente, con la costanza delle patologia, lo ha fatto per sopravvivere.
Yuri e Alice nel 2014 hanno fondato insieme a Fermignano l'Associazione Culturale Luoghi Comuni, che produce e promuove il teatro come spazio privilegiato per la riflessione sull'essere umano e la costruzione di una comunità coesa attraverso la creazione di eventi performativi, con particolare attenzione a spazi normalmente ritenuti non teatrabili.

Biglietti
Posto Unico 10,00 €
Info Botteghino Tel. 0721 781341 - Ufficio Cultura Tel. 0721 780731
email: botteghino.teatrodicagli@gmail.com
Info Luoghi Comuni Tel. 340 8962837
email: luoghi.comuni@hotmail.com

Alice Toccacieli nasce ad Urbino il 12/7/1986.
Dal 2009 è assistente alla regia/drammaturgia per la Compagnia della Fortezza di Armando Punzo. Dal 2010 al 2013 collabora con Isole Comprese Teatro di Elena Turchi e Alessandro Fantechi alla costruzione di eventi spettacolo con gruppi di tossicodipendenti e pazienti psichiatrici. Nel 2013 si laurea in Discipline dello Spettacolo dal Vivo presso il DAMS di Bologna. Attualmente, oltre all'impegno con la Compagnia della Fortezza, si occupa della creazione di progetti performativi con non-professionisti nel territorio di Pesaro-Urbino.

Yuri Punzo nasce a Molenend (Olanda) il 12/10/1985.
Dal 2002 lavora presso la Compagnia della Fortezza di Armando Punzo collaborando agli allestimenti degli spettacoli con mansioni tecniche fino a ricoprire il ruolo di assistente scenografo dal 2012. Dal 2009 è anche attore per la stessa compagnia. Oltre il teatro si occupa di creazioni artigianali in legno.

Homo Sacer
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Via Calderai Palermo, 1991 L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.