Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Aria di Festa a San Daniele del Friuli (UD) 23/25 giugno Aria di Festa a San Daniele del Friuli (UD) 23/25 giugno
Nelle tappe enogastronomiche sarà possibile gustare il prosciutto San Daniele insieme al melone, al pane Carasau, alla focaccia classica di Genova, oppure in abbinamento con le migliori birre bavaresi

San Daniele del Friuli

Un viaggio nel cuore di San Daniele del Friuli, tre giorni di sapori, musica, eventi e spettacoli alla scoperta di sapori e gusti tipici del territorio: tutto questo e molto di più è Aria di Festa, la manifestazione attraverso la quale la cittadina in provincia di Udine metterà in mostra il suo prodotto di punta e non solo.

Nelle tappe enogastronomiche sarà possibile gustare il prosciutto San Daniele insieme al melone, al pane Carasau, alla focaccia classica di Genova, oppure in abbinamento con le migliori birre bavaresi, e ancora alcuni tra i migliori prodotti DOP e IGP del paniere agroalimentare italiano.

Non mancheranno corsi e degustazioni per conoscere i segreti del prosciutto di San Daniele: come riconoscerlo, affettarlo a macchina e tagliarlo a mano, ma anche come conservarlo intero, a tranci o già affettato; la partecipazione alle degustazioni guidate, ai corsi di cucina e alle istruzioni per l’uso è peraltro gratuita.

Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org

Cosa vedere

Conosciuta come “la piccola Siena del Friuli”, San Daniele mette in mostra uno splendido Duomo settecentesco e gli affreschi dell’ex Chiesa di Sant’Antonio Abate, il più bel ciclo rinascimentale della regione. La cittadina ospita inoltre una delle più prestigiose biblioteche d’Italia nonché la più antica del Friuli Venezia Giulia: la Biblioteca Guarneriana, che conserva preziosi codici miniati.

Nei dintorni

Vittorio Veneto e Conegliano.

Come arrivare

Autostrada A23 (Palmanova-Udine-Tarvisio), uscire a Gemona/Osoppo e prendere la SP49, SS463, SP116 fino a San Daniele del Friuli.

Aria di Festa a San Daniele del Friuli (UD) 23/25 giugno
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Rosaria Schifani, vedova dell\'agente di scorta Vito L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.