Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Ramadoro Wood Festival Ramadoro Wood Festival 2017, Isola d'Elba 14-16 luglio
Dal 14 al 16 luglio 2017, esposizioni di artigianato, incontri, escursioni, musica e sapori a Capo S. Andrea, la zona più selvaggia dell’Isola, dove il Boutique Hotel Ilio consiglia i migliori tour.

Ramadoro Wood Festival

Il legno, materia prima della natura dei boschi che arricchiscono l’Isola d’Elba e delle barche che solcano le sue acque paradisiache, diventa creatività e sogno con il Ramadoro Wood Festival. Una manifestazione all’insegna dell’arte e dell’artigianato, che si svolge nel weekend dal 14 al 16 luglio 2017 tra due delle località più suggestive della costa nord-ovest dell’isola: Capo S. Andrea e Patresi. Un festival itinerante, che è anche un connubio di storie, progetti, sapori e musica, che si alternano alle escursioni guidate tra i più emozionanti scenari di questo scrigno di bellezza naturale bagnato dal mare.

Per scoprire perle artistiche e d’artigianato e partecipare ai numerosi eventi dell’originale festival dedicato al legno nelle sue diverse forme ed espressioni, a Capo Sant’Andrea, la zona più selvaggia dell’Isola d’Elba, c’è il Boutique Hotel Ilio, un albergo diffuso costituito da un nucleo centrale con terrazza panoramica da cui nascono brevi percorsi che raggiungono le 20 camere ricavate in costruzioni tipiche, con spazi all’aperto dove godersi l’estate tra piante di alloro e corbezzolo.

In occasione del Ramadoro Wood Festival, il personal manager del Boutique Hotel Ilio, dove ogni vacanza è ritagliata su misura, consiglia le escursioni in barca o a piedi, i tour e le esperienze gourmet a seconda dei gusti di ogni ospite, per vivere al meglio la manifestazione e le tante opportunità offerte dall’estate nell’Isola.  Prezzi a partire da 70 euro al giorno per la camera doppia Essential e a partire da 250 euro per la Suite inclusi prima colazione, wifi, parcheggio e Hi-Guide (la guida dei migliori ristoranti dell’Elba). Per scoprire il programma dettagliato del Ramadoro Wood Festival, il sito web è: www.ramadorowoodfestival.it

 

Per informazioni: Boutique Hotel Ilio

Capo S. Andrea – Isola d’Elba

Tel. 0565 908018

E-mail: booking@hotelilio.com

Sito web: www.hotelilio.com

Video: http://vimeo.com/112816611

Info sull’Isola d’Elba: http://www.visitelba.com/

Ramadoro Wood Festival
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Emilio Isgrò: Sillogismo del Cavallo Emilio Isgrò: Sillogismo del Cavallo
Dal 15 settembre al 10 dicembre 2023, Palazzo dei Pio di Carpi mette in mostra 47 opere di Emilio Isgrò, alcune inedite, che testimoniano nel tempo il suo rapporto con i temi filosofici.
	 Giacomo Bergomi, Venditore di angurie, 1965 circa, olio su tela, 100x150cm Giacomo Bergomi - Mostra del centenario
Orzinuovi (BS) celebra, a cento anni dalla nascita, Giacomo Bergomi (1923-2003), uno dei più interessanti e talentuosi pittori bresciani del XX secolo.
P.A.U.R.A. – Pensare A Una Realtà Alternativa P.A.U.R.A. – Pensare A Una Realtà Alternativa
La stagione 2023/2024 del Teatro Filodrammatici Milano: 8 mesi di programmazione, 13 spettacoli in cartellone, 4 produzioni originali del Teatro Filodrammatici, di cui 2 inedite in prima nazionale.
Alphonse Mucha Moët & Chandon: Champagne White Star 1899 Alphonse Mucha - la seduzione dell’Art Nouveau
Dal 27 ottobre 2023 al 7 aprile 2024 il Museo degli Innocenti accoglierà la prima mostra a Firenze dedicata ad Alphonse Mucha, il più importante artista ceco, padre dell’Art Nouveau e creatore di immagini iconiche.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
IsernianCentro storico - Credit Eleonora Mancini È il Molise la meta top del 2020
Itinerario nella regione inserita dal New York Times tra i luoghi più belli da visitare nel mondo. A partire da Castel del Giudice (IS), simbolo di rinascita del Molise e delle aree interne d’Italia.
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.