Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Libreria antiquaria. Umberto Saba Libreria antiquaria. Umberto Saba
Il volume sarà presentato in anteprima il 25 agosto a Trieste nel Caffè Walter di via san Nicolò 31 alle 18.30, locale di fronte alla Libreria, in un incontro organizzato dal Comune aperto al pubblico.

Libreria antiquaria. Umberto Saba Il 25 agosto del 1957 moriva a Gorizia Umberto Saba. Il decesso di uno dei poeti più significativi del Novecento avvenne a Villa San Giusto, ospedale dove si era volontariamente fatto ricoverare nel 1955, a causa delle precarie condizioni di salute.
Molto è stato scritto e detto sulla poetica dell'autore de "Il Canzoniere", sul suo lirismo dedicato alla quotidianità dell'esistenza umana, sulla prosa di romanziere e autore di aforismi. Poco invece è stata indagata, e dunque si conosce, dell'attività di libraio e editore che gli occupò pienamente la vita, riservandogli sicurezza economica e soddisfazione personale. Sentimenti di cui si trovano tracce nell'opera poetica e letteraria. Colma questa lacuna "Libreria antiquaria. Umberto Saba", pubblicazione promossa dal Comune di Trieste con il sostegno della Regione Fvg e del Mibact nel quale, fra i contributi, spicca il saggio firmato dal direttore della Biblioteca statale isontina , Marco Menato, dal titolo "La Libreria Antiquaria Umberto Saba: libreria, casa editrice, private press". E' invece dedicato alla ricognizione bibliografia e catalogazione nel Servizio Bibliotecario Nazionale del nucleo sabiano della Libreria triestina il testo di Angela Patrizia Bevilacqua.
Il volume sarà presentato in anteprima il 25 agosto a Trieste nel Caffè Walter di via san Nicolò 31 alle 18.30, locale di fronte alla Libreria, in un incontro organizzato dal Comune aperto al pubblico.

 

 

Luogo: Trieste, Trieste caffè Walter
Indirizzo: via san Nicolò, 31
Città: Trieste
Provincia: TS
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Orario: Inizio alle 18.30
Telefono: 0481/580231
E-mail: margherita.reguitti@beniculturali.it

Libreria antiquaria. Umberto Saba
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt FRANCE. Paris, 1989 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
L’ultimo saluto a papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Città del Vaticano, 25 aprile. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.