Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
1915-1918. soldati maceratesi caduti e decorati nella Grande Guerra 1915-1918. soldati maceratesi caduti e decorati nella Grande Guerra
L'Archivio di Stato di Macerata, domenica 8 ottobre 2017, in occasione del progetto Domenica di Carta, che prevede l'apertura di Archivi e Biblioteche, effettuerà un'apertura straordinaria al pubblico con l'allestimento di una mostra documentaria.

1915-1918. soldati maceratesi caduti e decorati nella Grande GuerraL'Archivio di Stato di Macerata, domenica 8 ottobre 2017, in occasione del progetto nazionale Domenica di Carta, che prevede l'apertura di Archivi e Biblioteche, effettuerà un'apertura straordinaria al pubblico con l'allestimento di una mostra documentaria dal titolo: 1915-1918. Soldati maceratesi caduti e decorati nella Grande Guerra.
Il progetto che rientra nel quadro delle iniziative connesse con la commemorazione del Centenario della I Guerra Mondiale, propone l'esposizione di ruoli matricolari di alcuni soldati maceratesi protagonisti di valorose azioni militari, insigniti di medaglie d'oro, argento, al valor militare o onorificenze varie, nonchè documentazione, sempre di carattere militare, afferente agli stessi soggetti.

Prenotazione: Nessuna
Archivio di Stato di Macerata
Indirizzo: Corso Fratelli Cairoli, 175 62100 - Macerata (MC)
Telefono: 0733236521
E-mail: as-mc@beniculturali.it;mbac-as-mc@mailcert.beniculturali.it
Orario: 9.00-13.00

1915-1918. soldati maceratesi caduti e decorati nella Grande Guerra
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Romeo e Giulietta Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.