Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Castello di Petroia Il 2018 comincia in un vero Castello medievale
Il 2 gennaio 2018, nell’autentico Castello di Petroia (PG), il banchetto con festa medievale, per celebrare il nuovo anno come nel Tempo di Mezzo.

Castello di PetroiaLa storia è viva al Castello di Petroia (PG), autentico maniero medievale, dove lo scorrere dei secoli non ha scalfito le mura millenarie e gli ambienti del borgo antico. Un castello che si erge maestoso nella campagna umbra, sulla vecchia strada da Gubbio a Perugia, con la sua torre del 1.100 e il mastio con torrette da tiro. Una grande fortezza dove hanno vissuto cavalieri, dame, nobili gentildonne e gentiluomini, come Federico da Montefeltro, nato in questo maniero per poi diventare il signore del Rinascimento.

Le atmosfere medievali si respirano ancora tra le stanze del Castello di Petroia, nelle sue 13 camere dal forte carattere storico, tra travature in legno, archi in pietra originali e soffitti affrescati, e nell’elegante ristorante Sala degli Accomandugi, dove il nuovo anno comincia con uno straordinario viaggio nel “Tempo di Mezzo”. Martedì 2 gennaio 2018 viene allestito un vero banchetto medievale, in cui ricette del XIII e XIV secolo sono reinterpretate dallo Chef, per stupire i palati. Musiche e abiti del tempo allietano la serata, mentre l’attore Giuseppe Brizi dà voce alle storie medievali, per celebrare il nuovo anno proprio come nel Medioevo. L’evento “A Principiar” è al prezzo di 50 euro a persona.

Per informazioni: Castello di Petroia

Loc. Petroia – Gubbio (PG)

Tel. 075 920287

E-mail: info@petroia.it

Sito Web: http://www.petroia.it/

Castello di Petroia
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Romeo e Giulietta Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.