Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Riposo durante la fuga in Egitto - Francesco Vanni La Fuga in Egitto
Dall’Adorazione dei Re Magi alla Fuga in Egitto. Il Polo Museale della Sardegna presenta il nuovo percorso tematico dal titolo La Fuga in Egitto, dal 7 gennaio al 25 febbraio 2018.

Fuga in Egitto - Bartolomeo CastagnolaDall’Adorazione dei Re Magi alla Fuga in Egitto. Il Polo Museale della Sardegna, domenica 7 gennaio 2018, alle 11.00, con ingresso gratuito e l’apertura straordinaria della Pinacoteca Nazionale di Sassari, piazza Santa Caterina, 4, organizza un incontro dibattito per presentare il nuovo percorso tematico dal titolo La Fuga in Egitto.
L’introduzione sarà curata dallo storico Marcello Derudas, che racconterà gli aspetti storico-liturgici legati all’episodio della fuga in Egitto di Giuseppe, Maria e il bambinello Gesù. Seguirà l’intervento del fisico Giannicola Cabizza che illustrerà lo splendore della cometa o stella di Natale. In occasione dell’Epifania, il percorso sulla natività La Notte Santa nel tempo dell’arte, si arricchisce con il dipinto a olio su tela della Fuga in Egitto di Bartolomeo Castagnola che farà da capofila alle altre due opere in esposizione, un dipinto su tela Riposo durante la fuga in Egitto di Francesco Vanni e un dipinto ad olio su tela di pittore ignoto, Riposo durante la fuga in Egitto, che fanno parte della collezione della Pinacoteca.
L’evento rientra nel calendario delle manifestazioni previste per Musei di Storie sul tema Oro e Argento.
La mostra sarà visitabile fino al 25 febbraio 2018, dal martedì al sabato e ogni prima e terza domenica del mese, dalle 9.00 alle 18.00.

 

Costo del biglietto: ingresso gratuito; Per informazioni + 39 079 231560
Prenotazione:Facoltativa; Telefono prenotazioni: + 39 079 231560
Luogo: Sassari, Pinacoteca nazionale di Sassari
Indirizzo: Via Santa Caterina, 4 07100 - Sassari (SS)
Orario: 11.00
Telefono: + 39 079 231560
E-mail: giannina.granara@beniculturali.it

Riposo durante la fuga in Egitto - Francesco VanniRiposo durante la fuga in Egitto - Ignoto
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Via Calderai Palermo, 1991 L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.