Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Aglianica Wine Festival Aglianica Wine Festival
Il Festival si terrà per tutto il mese di giugno 2018 a Rionero, nel cuore del Vulture, all'interno di paesaggi caratterizzati da bellezza e dalla forte presenza di vigneti di Aglianico.

Aglianica Wine FestivalIl Festival, nel cuore del Vulture, si tiene all'interno di paesaggi caratterizzati da bellezza e dalla forte presenza di vigneti di Aglianico. Una pratica della viticultura profondamente radicata nella vita dei cittadini della zona, dove tutti coltivano il loro vigneto e producono vino per autoconsumo, trasmettendosi saperi e conoscenze di padre in figlio.


Tutti i palazzi storici del comne possiedono grandi cantine con relativi palmenti, che si inoltrano per chilometri nelle viscere del territorio comunale. La stessa urbanistica del paese è influenzata da questa pratica. Infatti, le case del centro storico si distribuiscono intorno a piccoli cortili detti "facili" che erano atti alla produzione del vino in forma comune fra i contadini.
Importanti le presenze, nell'ambito dell'Aglianica Wine Festival, di alcune delle più importanti aziende vitivinicole del territorio.

ENTI E PARTNERS
Comune di Rionero In Vulture, Associazione Culturale Aglianica

Costo del biglietto: Ingresso gratuito - Degustazioni a pagamento
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Rionero in Vulture, Palazzo Giustino Fortunato
Indirizzo: Piazza Giustino Fortunato
Città: Rionero in Vulture
Provincia: PZ
Regione: Basilicata
Orario: 09.00 - 00.00
Telefono: +39/0972-724 (Comune) - +39/333.2187907 (Associazione Aglianica)
E-mail: ufficiocultura@comune.rioneroinvulture.pz.it

Aglianica Wine Festival
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Les Ballets Trockadero de Monte Carlo Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.