Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Villaggio Barcolana Barcolana chef 13-20 ottobre 2018
Barcolana Chef è una manifestazione che unisce vela e alta gastronomia, celebra il mare attraverso i linguaggi dello sport e della cucina. Un evento realizzato con i migliori prodotti dell’agroalimentare regionale dal 13 al 20 ottobre 2018.

Villaggio BarcolanaBarcolana Chef è una manifestazione che unisce vela e alta gastronomia, celebra il mare attraverso i linguaggi dello sport e della cucina. Un evento realizzato rigorosamente con i migliori prodotti dell’agroalimentare regionale. Un valore aggiunto alla regata, famosa in tutto il mondo che ogni anno riempie il Golfo di Trieste di migliaia di imbarcazioni e registra il coinvolgimento di un grande pubblico internazionale con oltre 400mila presenze.

Istituita per esaltare l’alta cucina collegata al mare, Barcolana Chef mette in competizione alcuni tra i più famosi chef stellati italiani, chiamati a primeggiare in una speciale classifica composta da una prova in mare e una ai fornelli.
A fare da cornice alla gara, laboratori dei sapori, spazi di degustazione e piatti proposti da allievi di istituti alberghieri regionali che reinterpretano, sotto la guida di esperti docenti, le ricette della tradizione.

Partner:
Società Velica di Barcola e Grignano, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Comune di Trieste, Porto di Trieste, Consorzio Promotrieste, ERSA-Agenzia regionale di sviluppo rurale, Trieste Airport FVG, Fondazione CRT, Unicredit, Fincantieri, Assicurazioni Generali, Land Rover, DHL, Electrolux, Samsung, Illycaffè, Prosecco Doc, Dolomia, Pasta Zara, Nektar birra, Despar. Main Media Partner RAI

Luogo: Trieste, Villaggio ‘Barcolana’. Località Rive - Area compresa tra il Molo Audace e il Molo Bersaglieri e ‘Spazio Illycaffè’,
Indirizzo: Via Flavia, 110
Città: Trieste
Provincia: TS
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Orario: 13.00 - 19.00
Telefono: +39/040-411664
E-mail: info@barcolana.it

Villaggio Barcolana
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Mario De Biasi, Galleria Vittorio Emanuele II, Milano anni cinquanta Mario De Biasi e Milano - Edizione Straordinaria
La mostra celebra il centenario della nascita e raccoglie 70 tra le immagini più iconiche, alcune inedite, che il fotoreporter ha scattato a Milano, sua città d'adozione, sua città d'elezione.
Beato Angelico, Disputa tra i dottori Beato Angelico: il Capolavoro per Milano 2023
Dal 28 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano accoglierà lo straordinario scomparto dell’Armadio degli Argenti dedicato alle Storie dell’Infanzia di Cristo, proveniente dal Museo di San Marco a Firenze.
Simone Cantarini (?), Pesaro 1612 – Verona 1648, Ritratto di vecchio gentiluomo, prima metà XVII secolo Giulia & Tancredi Falletti di Barolo collezionisti
Dal 28 novembre al 7 aprile 2024, ai, Musei Reali di Torino, nello Spazio Scoperte della Galleria Sabauda, la mostra dossier Giulia & Tancredi Falletti di Barolo collezionisti, in occasione del bicentenario della nascita del Distretto Sociale Barolo.
Yayoi Kusama, Portrait; ©YAYOI KUSAMA Yayoi Kusama - Infinito Presente
Dal 17 novembre 2023 al 24 marzo 2024, Palazzo della Ragione a Bergamo sarà teatro di una straordinaria operazione artistica e culturale. La mostra ospita Fireflies on the Water, una delle Infinity Mirror Room dell’artista più popolare al mondo.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.