Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Via Mercatovecchio Friuli DOC vini, vivande, vicende, vedute
Dal 13 al 16 settembre 2018 a Udine il Friuli DOC vini, vivande, vicende, vedute rappresenta la più grande vetrina dell’enogastronomia regionale, capace di richiamare fino a un milione di persone provenienti, da tutta Italia e dall'estero.

Via MercatovecchioIl Friuli DOC vini, vivande, vicende, vedute rappresenta la più grande vetrina dell’enogastronomia regionale, capace di richiamare fino a un milione di persone provenienti, non solo dal Friuli e dalle regioni vicine, ma anche da Austria, Slovenia e Croazia.

L’intero centro storico della città di Udine si trasforma in un percorso culinario, multisensoriale, snodandosi tra produzioni DOP e IGP, tradizioni agroalimentari, presidi Slow Food e prodotti certificati AQUA (Agricoltura, Qualità e Ambiente). Le piazze accolgono stand con piatti e cibi tipici della montagna e del mare, le eccellenze vinicole ed agroalimentari del territorio, mentre l’intera Via Mercatovecchio, è dedicata a degustazioni, percorsi didattici e laboratori legati al mondo dell'enogastronomia.

Partner:
Comune di Udine, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, ERSA-Agenzia regionale di sviluppo rurale, Proturismo FVG, ARLeF-Agenzia regionale per la lingua friulana, Consorzio Pro Loco Friuli Collinare, Camera di Commercio di Udine, Confartigianato di Udine, Confcommercio, CNA, Università degli Studi di Udine, Visionario, Vicino/lontano, Latterie Friulane, Consorzio Tutela Formaggio Montasio, Goccia di Carnia, Lady Chef FVG, Domus Gaia, CrediFriuli, Innov@ctors, Trenitalia. Media partner: Messaggero Veneto, ilFriuli, Diario di Udine, Udinese TV, Telefriuli, Radio Punto Zero. 

 

Luogo: Udine, Centro storico della città - Info point
Indirizzo: Via Lionello
Città: Udine
Provincia: UD
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Orario: 10.00 - 00.00
Telefono: +39/0432-1272275 (per programma manifestazione) + 39 0432 295972 (per informazioni e accoglienza turistica)
E-mail: turismo@comune.udine.it

Via Mercatovecchio
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Salone del Libro di Torino 2025 Salone del Libro di Torino 2025: "Le parole tra noi leggere"
La XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino, diretta da Annalena Benini, si svolgerà dal 15 al 19 maggio 2025 al Lingotto Fiere con un ricco programma di eventi e ospiti.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.