Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Territori del vino e del gusto Territori del vino e del gusto
Il progetto Territori del vino e del gusto è un viaggio alla scoperta del genius loci con cui la Regione Sardegna valorizza le peculiarità della filiera vitivinicola isolana. Dal 20 aprile al 20 dicembre 2018, La Maddalena, Aggius.

Vino e gustoIl progetto Territori del vino e del gusto è un viaggio alla scoperta del genius loci con cui la Regione Sardegna valorizza le peculiarità della filiera vitivinicola isolana.
Attraverso le Agenzia Agris e Laore, l’Amministrazione regionale ha sempre dedicato molte energie e risorse all’innovazione del comparto vitivinicolo, con particolare attenzione agli aspetti della qualità e della sostenibilità economica e ambientale della filiera. Negli ultimi anni ha avuto grande importanza lo studio sui vitigni autoctoni minori, che sono una parte importante della ricchezza della Sardegna, in armonia con il prezioso patrimonio ambientale e paesaggistico.
I luoghi coinvolti per i diversi eventi, legati alla destagionalizzazione dei flussi turistici, sono sub-territori con forte vocazione a produzioni alimentari e vitivinicole come: Gallura, Logudoro, Baronia, Goceano, Ogliastra, Barbagia, Mandrolisai, Sarcidano, Oristanese, Sulcis, Parteolla, Trexenta, Nurra, Romangia.

Partner:
Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, Agenzie regionali Agris e Laore, Enti locali, Università, Associazioni internazionali impegnate sul valore del cibo e delle filiere certificate di sicurezza e qualità alimentare

Costo del biglietto: € 10,00

Prenotazione: Nessuna
Luogo: La Maddalena, Aggius
Città: Aggius
Provincia: OT
Regione: Sardegna
Orario: 10:00 a.m. 22:00 p.m.
Telefono: 070/6067070 - 7059
E-mail: turismo@pec.regione.sardegna.it

Territori del vino e del gusto
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Salone del Libro di Torino 2025 Salone del Libro di Torino 2025: "Le parole tra noi leggere"
La XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino, diretta da Annalena Benini, si svolgerà dal 15 al 19 maggio 2025 al Lingotto Fiere con un ricco programma di eventi e ospiti.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.