Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Peperoncino Festival Peperoncino Festival - Vacanze piccanti nella Riviera dei cedri
Il “Peperoncino Festival. Vacanze piccanti nella Riviera dei cedri” si svolge a Diamante (CS) nel cuore della Riviera dei Cedri ogni anno il secondo weekend del mese di settembre, da mercoledì a domenica.

Peperoncino Festival

Il “Peperoncino Festival. Vacanze piccanti nella Riviera dei cedri” si svolge a Diamante (CS) nel cuore della Riviera dei Cedri ogni anno il secondo weekend del mese di settembre, da mercoledì a domenica. Il Festival valorizza il peperoncino, ortaggio dalla storia millenaria, in tutti i suoi aspetti: in senso gastronomico con la valorizzazione dei piatti locali, come sinonimo di "piccante, infuocato, trasgressivo" e in tutte le espressioni di arte e letteratura. Le manifestazioni si svolgono tutte all'aperto di fronte all'incantevole isola di Cirella e consistono in degustazioni di specialità piccanti, piatti della tradizione, show cooking e "novità infuocate", ma anche mostre di pittura e fotografia, rassegne cinematografiche, convegni medici, artisti di strada, cabaret e spettacoli teatrali. Organizzatrice è l’Accademia Italiana del Peperoncino, un’associazione culturale onlus che ha come finalità la promozione e la diffusione della cultura del peperoncino, fondata nel 1994 dal giornalista – gastronomo calabrese Enzo Monaco, patron indiscusso del Festival. Ogni anno il Festival registra un numero eccezionale di presenze; dal 1992 ad oggi una media di almeno 100.000 visitatori.

Partner:
Unione Europea, Repubblica Italiana, Regione Calabria, Comune di Diamante. Patrocini: Ministero Politiche Agricole e Forestali, Provincia di Cosenza, Camera di Commercio di Cosenza, Legambiente.Tra gli sponsor: Parco Nazionale della Sila, Parco Nazionale del Pollino, Sorical, Ubi Banca, Dreher

 

Luogo: Diamante, Centro storico della città
Città: Diamante
Provincia: CS
Regione: Calabria
Orario: 09.00 - 00.00
Telefono: +39/0985-81130
E-mail: accademia@peperoncino.org

Peperoncino Festival
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Romeo e Giulietta Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.