Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Genova Liguria Gourmet Vai al Museo con Genova Liguria Gourmet
In occasione dell’anno del Cibo Italiano 2018, i clienti dei 23 ristoranti Genova Liguria Gourmet riceveranno una cartolina che varrà uno sconto sul biglietto per visitare il Museo di Palazzo Reale o la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola.

Camera di Commercio e Palazzo Reale insieme per l’anno del cibo italiano 2000 cartoline per raccontare con Genova Liguria Gourmet capolavori artistici e ricette della tradizione Presentata oggi nella Galleria degli Specchi di Palazzo Reale l’iniziativa congiunta di Camera di Commercio e Museo di Palazzo Reale di Genova “Vai al Museo con Genova Liguria Gourmet”, che lega la ristorazione di qualità e il prestigioso patrimonio artistico museale della città di Genova.

Genova Liguria Gourmet
In occasione dell’anno del Cibo Italiano 2018, infatti, a partire dal 14 aprile i clienti dei 23 ristoranti Genova Liguria Gourmet riceveranno una cartolina che – presentata alle biglietterie - varrà uno sconto sul biglietto per visitare il Museo di Palazzo Reale o la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola nel corso del 2018. Le cartoline proporranno un’opera d’arte esposta nei due musei statali genovesi abbinata a una ricetta tipica del territorio. I soggetti ritratti e le ricette presentate varieranno ogni mese, fino a dicembre, in funzione della stagione dell’anno. L’anno del Cibo Italiano è un’iniziativa dei Ministeri delle politiche agricole alimentari e forestali, dei beni culturali e del turismo, che su iniziativa dei ministri Dario Franceschini e Maurizio Martina hanno proclamato il 2018 Anno nazionale del cibo italiano, promuovendo manifestazioni, iniziative ed eventi legati alla cultura e alla tradizione enogastronomica dell'Italia. “La Camera di Commercio lavora incessantemente per la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche del territorio locale - ha commentato Alessandro Cavo, in rappresentanza della giunta camerale - e per noi eccellenza vuol dire ristoranti Genova Liguria Gourmet che si impegnano ogni giorno per proporre ai genovesi e ai turisti piatti di alta qualità legati alla tradizione culinaria locale”.
“In questo anno del cibo è grande l’impegno dei beni culturali accanto a chi si occupa e preoccupa della nostra importante tradizione culinaria” , afferma Serena Bertolucci, Direttore di Palazzo Reale di Genova . “Questa unione tra patrimoni culturali darà un valore aggiunto all’azione che Palazzo Reale persegue a favore del territorio”.
I ristoranti Genova Liguria Gourmet che aderiscono all’iniziativa sono: Al Veliero, Antica Osteria della Castagna, I Tre Merli, Il Genovese, Ristorante Da Rina, Ristorante La Voglia Matta, Ristorante San Giorgio, Santamonica, Rossocarne, Ristorante La Mandragola, La Pineta, Le Perlage, Murena Suite, Soul Kitchen Il Ristorante, Toe Drue Antica Osteria, The Cook al Cavo, Tiflis, Trattoria detta del Bruxaboschi 1862, Zeffirino, Ostaia da U Santu, Baccicin du Caru*, Zupp*, Meliá.

Costo del biglietto: Per informazioni 0102710236 e 0102705300
Prenotazione:Nessuna
Luogo: Genova, Genova - sedi varie
Città: Genova
Provincia: GE
Regione: Liguria
Orario: orari dei due musei Palazzo Reale e Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
Telefono: 0102710236 e 0102705300
E-mail: pal-ge@beniculturali.it

Genova Liguria Gourmet
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt FRANCE. Paris, 1989 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Giovani fedeli riunite in piazza San Pietro per salutare papa Francesco durante la domenica di Pasqua. Città del Vaticano, 20 aprile. © Diana Bagnoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.