Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Sandra Stocchi – Elisa Braconi Sandra Stocchi – Elisa Braconi
Dal 15 giugno al 31 agosto 2018 una mostra itinerante a cura di Matilde Puleo tra il Museo Comunale di Lugicnano e Le Logge e il Cassero di Monte San Savino (Arezzo).

Sandra Stocchi – Elisa Braconi

Diverse ma affini per gusti e sensibilità, Sandra Stocchi e Elisa Braconi lavorano in tandem intorno a tre temi fondamentali della loro ricerca: il proprio corpo fisico e oggettuale – l’elemento naturale nella sua versione in assoluto più simbolica come l’albero – e il rapporto di queste due componenti con la dimensione rituale della ghirlanda e quella spirituale del tempio. Presentano opere realizzate esclusivamente per questa iniziativa e muovono dal luogo che le accoglie con il quale intrattengono un dialogo accurato, puntuale e assolutamente femmineo, frutto di una preparazione lunga e condivisa tra tutte le componenti responsabili. Sorta di diario personale su tre supporti, le mostre intendono parlare della componente umana, degli antichissimi simboli della vita e della forza delle infinite potenzialità della creazione.

LUOGHI:

TEMPIO/GHIRLANDA è il contatto con la dimensione spirituale e rituale. Al Cassero-tempio di Monte San Savino si presenta una ritualità figurata a cui collegare il complesso significato della ghirlanda.

CORPO è punto iniziale di ogni percorso di ricerca non solo artistica ma anche politica e spirituale. È il corpo dell’universo femminile da realizzare per il Palazzo di Monte di Monte San Savino.

ALBERO/ELLISSE è la tappa del Museo dell’Albero d’Oro, a Lucignano. Qui il contatto con la Natura rappresentata dall’albero nella dimensione propria agli esseri del pianeta Terra e con l’Ellisse intesa come forma macroscopica dell’Universo

Sandra Stocchi – Elisa Braconi
CORPO_ ALBERO/ELLISSE/TEMPIO/GHIRLANDA
Trilogia di mostre a cura di Matilde Puleo
dal 15 giugno al 31 agosto 2018
catalogo in mostra

Sandra Stocchi – Elisa Braconi
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Via Calderai Palermo, 1991 L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.