Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Race for the Cure Race for the Cure - a Bologna
La Race, in programma a dal 21 al 23 settembre 2018, è una festa di solidarietà che coinvolge famiglie, scuole, aziende, atleti e "sportivi della domenica" in un lungo weekend ricco di iniziative che culmina la domenica con la corsa e passeggiata.

Race for the Cure Bologna

La Race, in programma a dal 21 al 23 settembre 2018, è una festa di solidarietà che coinvolge famiglie, scuole, aziende, atleti e "sportivi della domenica" in un lungo weekend ricco di iniziative che culmina la domenica con la tradizionale corsa di 5 o 2 km e passeggiata.

Grazie al supporto di tutti i partecipanti la Komen Italia in questi anni ha realizzato programmi propri e sostenuto progetti di altre associazioni per il supporto psiconcologico alle donne operate, il trattamento del linfedema, l’educazione alla prevenzione e la diagnosi precoce (per maggiori dettagli http://www.komen.it/cosa-facciamo/utilizzo-dei-fondi-raccolti/

Bologna
dal 21 al 23 settembre 2018
» Elenco dei luoghi che hanno aderito all'iniziativa
- Ex Chiesa di San Mattia
- Pinacoteca Nazionale di Bologna

Pinacoteca nazionale di Bologna
Proprietà: Ente MiBAC
Indirizzo: via delle Belle Arti, 56 40126 - Bologna (BO)
Telefono: +39 051 4209411 Fax: +39 051 251368
E-mail: pm-ero.pinacoteca-bo@beniculturali.it;mbac-pm-ero.pinacoteca-bo@mailcert.beniculturali.it


Ex Chiesa di San Mattia
Proprietà: Ente MiBAC
Indirizzo: via Sant’Isaia, 14/a 40123 - Bologna (BO)
Telefono: +39 051 4209411 Fax: +39 051 251368
E-mail: pm-ero@beniculturali.it;mbac-pm-ero@mailcert.beniculturali.it

Race for the Cure
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Via Calderai Palermo, 1991 L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.