Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Marco Zambrelli: il colore della luce - 6-28 ottobre 2018 Marco Zambrelli: il colore della luce
Dal 6 al 28 ottobre 2018 presso le Civiche raccolte d'ate di Palazzo Marilani, una mostra antologica dedicata all'artista Marco Zambrelli, con inaugurazione sabato 6 ottobre alle 18.

IL COLORE DELLA LUCELa recente produzione di Zambrelli si caratterizza per una radicale svolta nel suo profilo: un passaggio dal genere figurativo ad una maniera astratto-informale elaborata nelle ultime opere. Al di là di un primo impat- to che può risultare sorprendente, emerge un evidente elemento di continuità che è il colore: la policromia ottenuta da Marco con sole quattro lastre, genera una gamma cromatica che pochissimi artisti hanno saputo realizzare a questi livelli di stampa calcografica, mo- strando una saturazione di colore di elevata densità ottica e un raffinato dettaglio nei grafismi.

Alessandro Gusmano

La luce che emanano le opere di Marco Zambrelli è un tramite, è la conoscenza che ci accompagna verso una verità più profonda; ogni segno inciso è una trac- cia del suo tentativo di raggiungere il più alto grado d’espressione del colore [...]
[...] Colore reso maggiormente espressivo dal preciso uso della tecnica: acquatinta, ceramolle o pastelli, usati singolarmente o combinati, danno vita a eteree sensazioni.

Luna Protasoni

[…] Quasi in una corrispondenza alla Magritte, in alcuni pastelli di Marco, le pietre sui greti dei fiumi sembrano sfidare la legge di gravità e appaiono leggere come nuvole. E di converso, nuvole gravide e grevi sono come pietre sospese.

Barbara Majorino

In Zambrelli l’astrazione non nasce dalla dissoluzione della figura [...] ma è una pura esperienza artistica in cui il colore non possiede alcun legame con la narra- zione diventando esso stesso narrazione poiché provvi- sto di grandi capacità comunicative.

Lara Scandroglio

La Sua mano ferma traccia con la punta d’acciaio geroglifici sulle lastre in metallo: e sono parole disegna- te-incise.
Da una operazione di possibile morte, l’incisione del bulino sulla pelle-lastra di rame, il grande chirurgo rie- sce a far rifiorire la natura, scorrere l’acqua del ruscello, e liberare la forma e astrarre il colore e ricreare la luce. Quando il colore poi si comprime sulla stupenda carta Magnani, nelle tre dimensioni del pigmento, avviene il miracolo: la luce esalta il colore nello spazio e pare ti avvolga in un amplesso afrodisiaco.
La carta assorbe la luce ma si lascia anche trafiggere magari da potenti raggi a rivelare una realtà nascosta ed imprevedibile.
E la favola si rappresenta nel giardino incantato, far- falle di carta coloratissime, fogli leggeri e sospesi che vibrano al solo incidere della luce; in questo mondo segreto si è così dischiuso a Marco il sogno di una re- altà “astratta”, meravigliosamente accarezzata dalla mano ben sicura dell’artista e dagli occhi protesi nella ricerca curiosa di ali di farfalle leggere e colorate …
… e la favola continua …

MARCO ZAMBRELLI
MOSTRA ANTOLOGICA

INAUGURAZIONE
Sabato 6 Ottobre 2018 ore 18,00
Intrattenimento musicale a cura della pianista
ESTER SNIDER

Orari:
Martedì - Giovedì: 14,30 - 18,00
Venerdì: 9,30 - 13,00 / 14,30 - 18,00
Sabato: 14,30 - 18,30
Domenica: 15,00 - 18,30 Lunedì: Chiuso
UNO SPAZIO PER L’ARTE
IL COLORE
DELLA LUCE

MARCO ZAMBRELLI
6 - 28 Ottobre 2018

Marco Zambrelli: il colore della luce - 6-28 ottobre 2018
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Les Ballets Trockadero de Monte Carlo Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.