Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Bosch, Brueghel, Arcimboldo Bosch, Brueghel, Arcimboldo
La grande mostra-spettacolo Bosch, Brueghel, Arcimboldo arriva dal 14 novembre agli Arsenali Repubblicani di Pisa: 54 proiettori ricostruiscono a 360 gradi magiche e sognanti atmosfere.

Bosch, Brueghel, ArcimboldoLa grande mostra-spettacolo Bosch, Brueghel, Arcimboldo arriva dal 14 novembre agli Arsenali Repubblicani di Pisa: 54 proiettori ricostruiscono a 360 gradi magiche e sognanti atmosfere attraverso una combinazione di proiezioni, immagini, musiche e tecnologia regalando al pubblico una totale immersione in opere uniche nel loro genere.
Con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Pisa, la mostra è prodotta in Italia dal Gruppo Arthemisia e Sensorial Art Experience.
Autori dello spettacolo sono Gianfranco Iannuzzi, Renato Gatto, Massimiliano Siccardi e Luca Longobardi per la parte musicale.

Sono già aperte le prevendite dei biglietti.
Inoltre per i gruppi e le scuole che visiteranno la mostra entro il 15 dicembre è riservata una speciale promozione con riduzione sul biglietto di mostra:
GRUPPI > € 9 anziché € 11 SCUOLE > € 3 anziché € 5
SCUOLE DELL’INFANZIA > € 2 anziché € 3

E per permettere a tutti di conoscere il meraviglioso modo di Bosch, Brueghel, Arcimboldo, il 30 ottobre, ore 17.30, col ciclo de "I Racconti dell'Arte" presso l’Auditorium | Officine Garibaldi di Pisa, Sergio Gaddi offrirà in anteprima la possibilità di conoscere più da vicino i protagonisti della spettacolare mostra: con una narrazione avvincente si viaggerà nella grande arte delle meraviglie, dai mondi visionari di Bosch, alle scene festose dei Brueghel, alle composizioni sorprendenti di Arcimboldo.
Ingresso è gratuito e fino ad esaurimento posti.

Speciale promozione “Primo Mese” Info > T. +39 050806841

I Racconti dell’Arte
30 ottobre 2018 – ore 17.30
Auditorium | Officine Garibaldi, Via Gioberti 39 – Pisa
Ingresso gratuito > fino ad esaurimento posti > Prenotazione obbligatoria al > T. +39 06 91511055

Bosch, Brueghel, Arcimboldo
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Les Ballets Trockadero de Monte Carlo Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.