Arte | Attualita' ed eventi | Cultura | Moda | Musica | Rassegne, fiere e sagre |
![]() |
Urania e gli altri mondi |
Doppia originale esposizione con le opere dell’illustratore Franco Brambilla e quelle degli studenti dell’Accademia nell’ambito del Festival GialloLuna NeroNotte, dal 26 ottobre all'11 novembre 2018. |
Nell’ambito del Festival GialloLuna NeroNotte, Ravenna si appresta a ospitare una doppia mostra, che mette in “contatto” uno dei più importanti illustratori contemporanei con gli studenti dell’Accademia di Belle Arti della città. Alle ore 18 di venerdì 26 ottobre, infatti, inaugurerà la mostra dal titolo “Urania e gli altri mondi” dedicata a Franco Brambilla, creatore delle copertine di Urania, mentre sabato 27 alle ore 12 inaugurerà “Le creature dell’Accademia”, ispirate alle figure del dottor Victor Frankenstein, della sua creatura anche dell’autrice del romanzo, Mary Shelley. All’inaugurazione della mostra di Brambilla, oltre allo stesso illustratore, saranno presenti: Elsa Signorino, Assessore alla cultura del Comune di Ravenna, Maurizio Tarantino, Direttore Biblioteca Classense, gli scrittori Maico Morellini e Dario Tonani, Nevio Galeati, direttore artistico del Festival GialloLuna NeroNotte. Grazie alla disponibilità della coordinatrice didattica, Paola Babini, e dei docenti Andrea Chiesi e Gianluca Costantini, sono stati coinvolti gli allievi dei corsi di Pittura e Applicazioni digitali per le arti visive dell’Accademia, che si sono confrontati con l’immaginario iconografico nato attorno alle figure del dottor Victor Frankenstein, della sua creatura e, con un nuovo punto di vista, anche dell’autrice del romanzo, Mary Wollstonecraft Godwin, poi Mary Shelley. Negli incontri si è partiti dal personaggio letterario per passare alla trasformazione che ne hanno fatto cinema e fumetti. Con un’attenzione particolare per la trasformazione della Creatura in Mostro. Con l’aiuto delle immagini si è poi accennato al grande tema degli esseri “creati” dall’uomo che, partendo da Prometeo e dal Golem, arriva ai robot protocollari di “Guerre stellari” e agli androidi. Si sono cimentati in questo progetto e saranno presenti all’inaugurazione della mostra, oltre a Babini, Chiesi, Costantini e Galeati: Lorenzo Scarpellini, Francesca Guerzoni, Simone Gianfrancesco, Silvia Venturi, Giulia Carella, Daniela Guzzinati, Sofia Bombonati, Roberto Bovelli, Davide Magelli, Giulia Soldati, Lia Maggioli. Il risultato è di grande interesse e qualità, come si potrà ammirare nella mostra. Gli autori delle opere migliori riceveranno una Borsa di studio, messa a disposizione da BPER: Banca. Per informazioni: cell. 335 6485088 - gialloluna@racine.ra.it - www.gialloluna.com |
Regione Friuli | |
Regione Lombardia | |
Regione Piemonte | |
Regione Valle d'Aosta | |
Regione Trentino Alto Adige | |
Regione Veneto | |
Regione Liguria | |
Regione Emilia Romagna | |
Regione Toscana | |
Regione Umbria |