Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
10 chef per 10 Portate 10 chef per 10 Portate
Tradizione annuale, il 6 dicembre si terrà presso il Grand Hotel Parker’s di Napoli la cena a scopo benefico di Azione contro la Fame, grazie al supporto di grandi firme della cucina italiana nazionale, unite nella lotta contro la malnutrizione.

10 chef per 10 Portate

Il 6 dicembre l'organizzazione umanitaria internazionale Azione contro la Fame tornerà al Grand Hotel Parker’s, lo storico Cinque Stelle L partenopeo, con la cena solidale 10x10 – 10 cucine d’eccellenza per 10 portate.

Ormai diventata un appuntamento fisso, la serata solidale riunirà nella rinnovata cornice del George Restaurant grandi firme della cucina italiana, dall’estremo Nord all’estremo Sud, per sensibilizzare il pubblico e per raccogliere fondi da destinare alla lotta contro la malnutrizione infantile.

Ad otto chef eccellenti del territorio campano, infatti, si aggiungeranno ospiti speciali dalle punte d’Italia: dal Trentino Alto Adige lo chef Alfio Ghezzi della Locanda Margon** e dalla Puglia gli chef Maria Cicorella e Antonio Zaccardi del ristorante Pashà*.

Gli chef campani coinvolti sono:

  • Alfonso Caputo – Taverna del capitano*
  • Gianluca D’Agostino – Veritas*
  • Peppe Guida – Osteria Nonna Rosa*
  • Renato Martino – Vairo del Volturno*
  • Antonino Montefusco – Terrazza Bosquet*
  • Luciano Villani – Locanda del Borgo*
  • E naturalmente Domenico Candela e Antonio Restucci, rispettivamente Resident Chef del  George Restaurant e del Bistrot degli Specchi del Grand Hotel Parker’s.

Dieci cucine eccellenti che esprimono con personalità il territorio nazionale e che partecipano senza alcun compenso a sostegno di Azione contro la Fame.

“Già da tre anni sosteniamo il progetto di Azione contro la Fame aprendo le porte del nostro albergo, ma quest’anno siamo ancora più felici e orgogliosi di farlo perché il Grand Hotel Parker’s si presenta con un sesto piano completamente ristrutturato e ancora più bello ed emozionante, con il nuovo ristorante gourmet George guidato talentuoso Domenico Candela, la Lounge e Krug Room e la sala eventi con lo chef Antonio Restucci”, dichiara il General Manager Giampaolo Padula.

Alle sue parole si aggiungono quelle di Simone Garroni, direttore di Azione contro la Fame Italia: “Nella splendida cornice del Grand Hotel Parker’s il piacere del cibo e della compagnia si uniscono alla gioia di donare e di condividere; infatti la serata darà un supporto concreto ai nostri programmi sul campo per dare cibo, acqua e cure mediche a tanti bambini malnutriti e alle loro comunità”.

Come da tradizione la serata si aprirà con l’aperitivo servito nel Salone degli Specchi e nella Lobby dello storico hotel per poi proseguire nei nuovi spazi del sesto piano: il ristorante George, la Lounge e Krug Room e la sala eventi. Ad accompagnare le creazioni degli chef i vini dell’azienda vinicola Villa Matilde e lo champagne Veuve Clicquot.

Il ricavato della cena sarà devoluto a sostegno dei progetti che Azione contro la Fame realizza in 46 Paesi del mondo.

La cena solidale 10x10 non sarebbe possibile senza il contributo degli sponsor della serata: Cesare Attolini, Kimbo, McArthurGlen, Seda Group, Veuve Clicquot e Villa Matilde.

È possibile prendere parte alla serata con una donazione minima di 150€ da effettuarsi direttamente ad Azione contro la Fame. Poiché i posti sono limitati, è necessario effettuare la donazione tramite bonifico bancario con recezione di email da parte del destinatario (in quanto avrà valore di prenotazione) da eseguire entro il 30/11/2018 e fino a esaurimento posti: www.azionecontrolafame.it

Azione contro la Fame è un’organizzazione umanitaria internazionale, da quasi 40 anni leader nella lotta contro le cause e le conseguenze della fame. In circa 50 Paesi del mondo salviamo la vita di bambini malnutriti, assicuriamo alle famiglie acqua potabile, cibo, cure mediche, formazione e consentiamo a intere comunità di vivere libere dalla fame.

INFORMAZIONI UTILI:
Per maggiori informazioni sulle prenotazioni potete contattare Chiara Cecere al numero 0283626104 o scrivere all’indirizzo ccecere@azionecontrolafame.it

10 chef per 10 Portate
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Salone del Libro di Torino 2025 Salone del Libro di Torino 2025: "Le parole tra noi leggere"
La XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino, diretta da Annalena Benini, si svolgerà dal 15 al 19 maggio 2025 al Lingotto Fiere con un ricco programma di eventi e ospiti.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.