Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
A spasso con le dita - Le parole della solidarietà A spasso con le dita - Le parole della solidarietà
Il Museo Omero propone per il Natale la bellissima mostra con una pinacoteca tattile a misura di bambino con tavole d'artista realizzate da 19 celebri illustratori e un angolo lettura ricco di preziosi libri tattili tutti da sfogliare e toccare.

A spasso con le dita - Le parole della solidarietà

Il Museo Omero propone per il Natale la bellissima mostra “A SPASSO CON LE DITA - Le parole della solidarietà” una pinacoteca tattile a misura di bambino con tavole d'artista realizzate da 19 celebri illustratori e un angolo lettura ricco di preziosi libri tattili tutti da sfogliare e toccare.

Durante i giorni di vacanza inoltre le famiglie (con bambini dai 4 ai 10 anni) potranno prenotare il laboratorio LIBRO CERCA CASA ispirato alla mostra: lavorando con pieghe, tagli e materiali in un attimo apparirà un libro a cui dare un titolo, una storia, una casa. L’attività si svolge tutti i pomeriggi alle ore 17 dal 26 al 30 dicembre e dal 1° al 6 gennaio. Non occorre prenotare. Costo: euro 4 a partecipante.

Il 4 gennaio, dalle ore 15 alle 18, il Museo organizza un incontro gratuito a aperto a tutti con ARIANNA PAPINI, vincitrice Premio Andersen come Miglior illustratore 2018. Si lavorerà sulla parola “Sentiero”, che la Papini ha rappresentato nel quadro tattile in mostra: “il sentiero come scelta che apre a nuovi mondi e a nuovi incontri, persone, storie. E soprattutto che dà accesso all’incanto, culla dell’azione creativa”.
La mostra è promossa dalla Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi Onlus ed da Enel Cuore Onlus.

L’ingresso al Museo e alla mostra è libero. Orario: dal martedì al venerdì 16-19; domenica e festivi (26 dicembre, 6 gennaio) 10-13 e 16-19; 1° gennaio: 16-19. Chiuso: lunedì (24 e 31 dicembre), 25 dicembre.

Luogo: Ancona, Museo tattile statale Omero
Indirizzo: banchina Giovanni da Chio, 28 60121 - Ancona (AN)
Telefono: 0712811935 - 3355696985
E-mail: didattica@museoomero.it

A spasso con le dita - Le parole della solidarietà
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Rosaria Schifani, vedova dell\'agente di scorta Vito L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.