Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Il corpo emozionato Teatrino Groggia: il laboratorio "Il corpo emozionato"
Da mercoledì 9 gennaio nel teatrino di Sant'Alvise per i bambini dagli 8 ai 12 anni il centro di ricerca e servizi BarchettaBlu, per il sesto anno, propone Il corpo emozionato un avvincente percorso di gioco-teatro.

Il corpo emozionato

Al Teatrino Groggia per la rassegna teatrale Instancabile Teatro arriva il primo laboratorio dedicato ai più piccoli. Da mercoledì 9 gennaio nel teatrino di Sant'Alvise per i bambini dagli 8 ai 12 anni il centro di ricerca e servizi BarchettaBlu, per il sesto anno, propone Il corpo emozionato un avvincente percorso di gioco-teatro.

La prima è aperta a tutti, i bambini sono attesi alle 18 in Teatrino. Il laboratorio poi si svolge tutti i mercoledì fino al 20 marzo con lo spettacolo finale.

Il laboratorio si propone di coinvolgere i partecipanti alla scoperta del proprio corpo emozionato, attraverso giochi ed esercizi teatrali di movimento, concentrazione, improvvisazione e immedesimazione. Nello spazio magico del teatro ognuno potrà mettersi in gioco, conoscersi, fantasticare e approfondire la relazione con l’altro. Il progetto di teatro proposto è un percorso esperienziale ludico, fondato sul gioco capace di rafforzare la partecipazione e la relazione del singolo bambino in un gruppo attraverso il rispetto delle regole, la spontaneità la gioia, la capacità di mettersi in discussione, il confronto, la curiosità la scoperta del proprio corpo.

Si tratta di un’esperienza unica nel suo genere poichè propone ai bambini un vero e proprio lavoro sul corpo e sulla relazione, attraverso esercizi e giochi teatrali, ideazione di un copione su una tematica data e composizione delle scenografie, per la realizzazione di una messa in scena finale che coinvolge le famiglie.

Attraverso questo laboratorio-stage i bambini vivono il teatro a trecento sessanta gradi, si mettono in gioco con le proprie emozioni, sviluppano un legame con gli altri partecipanti e una coesione di gruppo come solo il teatro sa far fare. L’iniziativa, ormai consolidata negli anni, è condotta da Sabina Italiano e Teresa Gardella, esperte dell’equipe di BarchettaBlu che si occupano di espressività teatrale e organizzano la piccola Compagnia teatrale per bambini e ragazzi.

Al termine del ciclo di 9 laboratori, il 20 marzo 2019 ci saràa messa in scena per tutte le famiglie. Il primo appuntamento è mercoledì gennaio 2019 dalle ore 18 alle ore 19 presso il Teatrino Groggia (zona Sant’Alvise, Venezia)

Informazioni e iscrizioni presso la segreteria di BarchettaBlu 041.2413551 o via mail info@barchettablu.it

Il corpo emozionato
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Romeo e Giulietta Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.