Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Il corpo emozionato Teatrino Groggia: il laboratorio "Il corpo emozionato"
Da mercoledì 9 gennaio nel teatrino di Sant'Alvise per i bambini dagli 8 ai 12 anni il centro di ricerca e servizi BarchettaBlu, per il sesto anno, propone Il corpo emozionato un avvincente percorso di gioco-teatro.

Il corpo emozionato

Al Teatrino Groggia per la rassegna teatrale Instancabile Teatro arriva il primo laboratorio dedicato ai più piccoli. Da mercoledì 9 gennaio nel teatrino di Sant'Alvise per i bambini dagli 8 ai 12 anni il centro di ricerca e servizi BarchettaBlu, per il sesto anno, propone Il corpo emozionato un avvincente percorso di gioco-teatro.

La prima è aperta a tutti, i bambini sono attesi alle 18 in Teatrino. Il laboratorio poi si svolge tutti i mercoledì fino al 20 marzo con lo spettacolo finale.

Il laboratorio si propone di coinvolgere i partecipanti alla scoperta del proprio corpo emozionato, attraverso giochi ed esercizi teatrali di movimento, concentrazione, improvvisazione e immedesimazione. Nello spazio magico del teatro ognuno potrà mettersi in gioco, conoscersi, fantasticare e approfondire la relazione con l’altro. Il progetto di teatro proposto è un percorso esperienziale ludico, fondato sul gioco capace di rafforzare la partecipazione e la relazione del singolo bambino in un gruppo attraverso il rispetto delle regole, la spontaneità la gioia, la capacità di mettersi in discussione, il confronto, la curiosità la scoperta del proprio corpo.

Si tratta di un’esperienza unica nel suo genere poichè propone ai bambini un vero e proprio lavoro sul corpo e sulla relazione, attraverso esercizi e giochi teatrali, ideazione di un copione su una tematica data e composizione delle scenografie, per la realizzazione di una messa in scena finale che coinvolge le famiglie.

Attraverso questo laboratorio-stage i bambini vivono il teatro a trecento sessanta gradi, si mettono in gioco con le proprie emozioni, sviluppano un legame con gli altri partecipanti e una coesione di gruppo come solo il teatro sa far fare. L’iniziativa, ormai consolidata negli anni, è condotta da Sabina Italiano e Teresa Gardella, esperte dell’equipe di BarchettaBlu che si occupano di espressività teatrale e organizzano la piccola Compagnia teatrale per bambini e ragazzi.

Al termine del ciclo di 9 laboratori, il 20 marzo 2019 ci saràa messa in scena per tutte le famiglie. Il primo appuntamento è mercoledì gennaio 2019 dalle ore 18 alle ore 19 presso il Teatrino Groggia (zona Sant’Alvise, Venezia)

Informazioni e iscrizioni presso la segreteria di BarchettaBlu 041.2413551 o via mail info@barchettablu.it

Il corpo emozionato
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA. New York City, 1946 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Giovani fedeli riunite in piazza San Pietro per salutare papa Francesco durante la domenica di Pasqua. Città del Vaticano, 20 aprile. © Diana Bagnoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.