Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
La donna elettrica La donna elettrica
Dal 27 dicembre al 2 gennaio, al Bloom di Mezzago La Donna Elettrica di Benedikt Erlingsson, Francia, Islanda, Ucraina 2018.

La donna elettrica

La donna elettrica

Halla è una donna single di circa cinquant'anni che dirige un piccolo coro nella verde ed educata Islanda. La sua esistenza quotidiana e insospettabile nasconde un segreto: Halla è infatti anche l'ecoterrorista a cui il governo e la stampa danno la caccia da mesi, per i ripetuti sabotaggi che ha compiuto contro le multinazionali siderurgiche che stanno attentando alla sua splendida terra. Halla, insomma, non resta in casa a farsi bombardare dalle notizie e dalle immagini catastrofiche che arrivano dalla televisione, esce, agisce e punta in alto, a salvare il mondo. Punta letteralmente in alto, scagliando le sue frecce contro l'industria nazionale per cercare di fare breccia nelle coscienze di politici e conterranei.

Premi

Vincitore del Premio Lux assegnato dal Parlamento Europeo.

Giovedì 27 dicembre 2018 ore 20:30
€6,00 intero / €4,00 ridotto over 65 e under 26
Venerdì 28 dicembre 2018 ore 20:30
€6,00 intero / €4,00 ridotto over 65 e under 26
Sabato 29 dicembre 2018 ore 22:00
€6,00 intero / €4,00 ridotto over 65 e under 26
Domenica 30 dicembre 2018 ore 20:30
€6,00 intero / €4,00 ridotto over 65 e under 26
Lunedì 31 dicembre 2018 ore 21:45
Dopo il film brindisi di mezzanotte! €6,00 intero / €4,00 ridotto over 65 e under 26
Martedì 1 gennaio 2019 ore 21:30
€6,00 intero / €4,00 ridotto over 65 e under 26
Mercoledì 2 gennaio 2019 ore 19:30
€6,00 intero / €4,00 ridotto over 65 e under 26

La donna elettrica
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Romeo e Giulietta Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.