Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Dolomites Val Gardena – Xtreme Up Dolomites Val Gardena – Xtreme Up
Dolomites Val Gardena – Xtreme Up:  Sabato 19 gennaio 2019 Sfida verticale su una delle piste più belle delle Alpi. La competizione, unica nel suo genere, si svolgerà lungo la pista 3 Ciampinoi, un tracciato con un dislivello di 700 metri

Dolomites Val Gardena – Xtreme UpVal Gardena, 10 gennaio 2019 – Selva di Val Gardena, confermando la sua identità sportiva, ospiterà quest’anno l’edizione zero della Dolomites Val Gardena – Xtreme Up.
La competizione, unica nel suo genere, si svolgerà sabato 19 gennaio 2019 lungo la pista 3 Ciampinoi, un tracciato con un dislivello di 700 metri, su uno sviluppo di 2,37 km, con pendenza massima del 40 %. I temerari concorrenti dovranno affrontare la pista in salita, al buio e il più velocemente possibile.
I partecipanti potranno gareggiare utilizzando l’equipaggiamento che preferiscono, senza dimenticare lampade frontali per illuminare il tracciato. Il colpo di cannone segnerà l’inizio della gara avverrà alle ore 18.30, presso il campo Frëina. I primi arrivi sono previsti per le 19.15. Seguiranno premiazione e pasta party dalle ore 21.15.

Il programma completo prevede:

Venerdì 18/01/2019:
16.00-18.00: Ritiro pettorale e pacco gara - Race Office (Ufficio Active&Events – Piazza Nives)

Sabato 19/01/2019:
10.00 - 17.00: Ritiro pettorale e pacco gara - Race Office (Ufficio Active&Events – Piazza Nives)
Fino alle 18.00: Consegna zaini e attrezzatura Area Partenza/Campo Frëina
18.15: Riunione Gara (presenza obbligatoria) Area Partenza/Campo Frëina
18.30: Partenza: Area Partenza/Campo Frëina
19.15: Primi arrivi Area Arrivo/ Stazione a monte Ciampinoi
Dalle 20.00: Pasta Party Après-Ski Bar La Stua
20.45: Ultimo passaggio cancelletto Baita Saslonch
21.00: Ultima discesa con la funivia Cabinovia Ciampinoi
21.15: Premiazione Après-Ski Bar La Stua
Tra i partecipanti vi saranno alcune figure di spicco, tra i quali Alex Oberbacher, Christian Insam e Claudio Chiarini. Parteciperà anche il Team Tre Gambe.

L’evento è organizzato dall’Associazione Turistica di Selva in collaborazione con il Saltos Mountain Xtream.

Dolomites Val Gardena – Xtreme Up
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA.NewYorkCity. 1955 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Migliaia di persone radunate a piazza San Pietro per ascoltare il primo Regina Coeli di papa Leone XIV. Città del Vaticano, 11 maggio. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.