| Arte | Attualita' ed eventi | Cultura | Moda | Musica | Rassegne, fiere e sagre |
![]() |
Ottocento - L’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini |
| Ai Musei San Domenico non ci si limiterà alla pittura ma ci si immergerà in un confronto straordinario, tra architettura, pittura, scultura, illustrazione e arti decorative; dall'8 febbraio al 16 giugno a Forlì. |
|
Le opere di Hayez e Segantini rappresenteranno i confini simbolici tra classicismo e rinnovamento di questo periodo che anticipa la grande rivoluzione artistica del Futurismo. In mostra non ci saranno solo i dipinti di Hayez e Segantini, il pubblico potrà infatti ammirare i capolavori di tutti i principali artisti dell’epoca come Previati, Signorini, Corcos, De Nittis, Induno, Fattori, Sartorio e Pellizza da Volpedo, per citarne alcuni.
Costo del biglietto: 12,00 € ; Riduzioni: 10,00 € |
| Regione Friuli | |
| Regione Lombardia | |
| Regione Piemonte | |
| Regione Valle d'Aosta | |
| Regione Trentino Alto Adige | |
| Regione Veneto | |
| Regione Liguria | |
| Regione Emilia Romagna | |
| Regione Toscana | |
| Regione Umbria |

L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Padova Jazz Festival 2025
L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Guida per conoscere il Salento
La magia di Brescia