Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
a Galleria nazionale di Cosenza Primi incontri - la Galleria nazionale di Cosenza a misura di bambino
In occasione della prima Settimana dei Musei istituita dal Mibac, la Galleria nazionale di Cosenza si presenta ai bambini della scuola primaria e agli alunni della scuola media con giochi e attività didattiche.

La Galleria nazionale di CosenzaIn occasione della prima Settimana dei Musei istituita dal Mibac, la Galleria nazionale di Cosenza si presenta ai bambini della scuola primaria e agli alunni della scuola media con giochi e attività didattiche: un primo approccio per coinvolgerli nella piacevole scoperta delle collezioni d’arte.

I laboratori, a cura dei Servizi educativi della GnC, si terranno da martedì 5 a venerdì 8 marzo 2019 dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Prenotazione necessaria. 

 

Costo del biglietto: gratuito
Prenotazione: Obbligatoria; Telefono prenotazioni: +39 0984 795639
Luogo: Cosenza, Galleria nazionale di Cosenza
Indirizzo: via Gian Vincenzo Gravina, s.n.c. 87100 - Cosenza (CS)
Orario: 10.00-12.00
Telefono: +39 0984 795639
E-mail: pm-cal.gallerianaz-cs@beniculturali.it

a Galleria nazionale di Cosenza
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Emilio Isgrò: Sillogismo del Cavallo Emilio Isgrò: Sillogismo del Cavallo
Dal 15 settembre al 10 dicembre 2023, Palazzo dei Pio di Carpi mette in mostra 47 opere di Emilio Isgrò, alcune inedite, che testimoniano nel tempo il suo rapporto con i temi filosofici.
	 Giacomo Bergomi, Venditore di angurie, 1965 circa, olio su tela, 100x150cm Giacomo Bergomi - Mostra del centenario
Orzinuovi (BS) celebra, a cento anni dalla nascita, Giacomo Bergomi (1923-2003), uno dei più interessanti e talentuosi pittori bresciani del XX secolo.
P.A.U.R.A. – Pensare A Una Realtà Alternativa P.A.U.R.A. – Pensare A Una Realtà Alternativa
La stagione 2023/2024 del Teatro Filodrammatici Milano: 8 mesi di programmazione, 13 spettacoli in cartellone, 4 produzioni originali del Teatro Filodrammatici, di cui 2 inedite in prima nazionale.
Alphonse Mucha Moët & Chandon: Champagne White Star 1899 Alphonse Mucha - la seduzione dell’Art Nouveau
Dal 27 ottobre 2023 al 7 aprile 2024 il Museo degli Innocenti accoglierà la prima mostra a Firenze dedicata ad Alphonse Mucha, il più importante artista ceco, padre dell’Art Nouveau e creatore di immagini iconiche.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castel del Giudice – Borgotufi È il Molise la meta top del 2020
Itinerario nella regione inserita dal New York Times tra i luoghi più belli da visitare nel mondo. A partire da Castel del Giudice (IS), simbolo di rinascita del Molise e delle aree interne d’Italia.
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.