Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Percorsi di visita di Castel del Monte Percorsi di visita di Castel del Monte
In occasione della Settimana dei Musei (5/10 marzo 2019), nella giornata di giovedì 7 marzo 2019 il Polo Museale della Puglia, presenterà la Nuova Guida ai percorsi di visita del Sito UNESCO di Castel del Monte.

Percorsi di visita di Castel del Monte

In occasione della Settimana dei Musei (5/10 marzo 2019), nella giornata di giovedì 7 marzo 2019 il Polo Museale della Puglia, presenterà la Nuova Guida ai percorsi di visita del Sito UNESCO di Castel del Monte.

La guida, curata da Alfredo de Biase con prefazioni del Direttore del Polo Museale della Puglia, Mariastella Margozzi e della Direttrice di Castel del Monte Elena Saponaro, fotografie di Giuseppe Gernone, è pubblicata da Claudio Grenzi Editore.
Alle presentazioni interverranno il direttore di Castel del Monte, il fotografo, l’amministratore di Nova Apulia, Tommaso Morciano e l’autore che condurrà il pubblico in una visita simulata dove, attraverso commenti e proiezione di immagini, metterà in evidenza anche gli aspetti peculiari e meno noti del monumento.

Gli incontri, ad ingresso gratuito, saranno accompagnati dal sottofondo musicale di Maurizio Rana all’handpan.

“Questa breve guida, lucida e lineare, essenziale, ma completa, dà al visitatore uno strumento prezioso per leggere l'armonia dell'architettura, l'amenità degli spazi e la simbologia degli elementi decorativi. La visita al Castello più famoso e intrigante non solo della Puglia ne risulterà più asciutta e per questo più godibile”, dalla prefazione di Mariastella Margozzi.

 

Costo del biglietto: ingresso gratuito
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Manfredonia, Museo nazionale archeologico di Manfredonia
Indirizzo: piazzale Ferri, s.n.c. 71043 - Manfredonia (FG)
Orario: 11:00
Telefono: 0884 587838
E-mail: pm-pug.museomanfredonia@beniculturali.it

Percorsi di visita di Castel del Monte
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Salone del Libro di Torino 2025 Salone del Libro di Torino 2025: "Le parole tra noi leggere"
La XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino, diretta da Annalena Benini, si svolgerà dal 15 al 19 maggio 2025 al Lingotto Fiere con un ricco programma di eventi e ospiti.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.