Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Percorsi di visita di Castel del Monte Percorsi di visita di Castel del Monte
In occasione della Settimana dei Musei (5/10 marzo 2019), nella giornata di giovedì 7 marzo 2019 il Polo Museale della Puglia, presenterà la Nuova Guida ai percorsi di visita del Sito UNESCO di Castel del Monte.

Percorsi di visita di Castel del Monte

In occasione della Settimana dei Musei (5/10 marzo 2019), nella giornata di giovedì 7 marzo 2019 il Polo Museale della Puglia, presenterà la Nuova Guida ai percorsi di visita del Sito UNESCO di Castel del Monte.

La guida, curata da Alfredo de Biase con prefazioni del Direttore del Polo Museale della Puglia, Mariastella Margozzi e della Direttrice di Castel del Monte Elena Saponaro, fotografie di Giuseppe Gernone, è pubblicata da Claudio Grenzi Editore.
Alle presentazioni interverranno il direttore di Castel del Monte, il fotografo, l’amministratore di Nova Apulia, Tommaso Morciano e l’autore che condurrà il pubblico in una visita simulata dove, attraverso commenti e proiezione di immagini, metterà in evidenza anche gli aspetti peculiari e meno noti del monumento.

Gli incontri, ad ingresso gratuito, saranno accompagnati dal sottofondo musicale di Maurizio Rana all’handpan.

“Questa breve guida, lucida e lineare, essenziale, ma completa, dà al visitatore uno strumento prezioso per leggere l'armonia dell'architettura, l'amenità degli spazi e la simbologia degli elementi decorativi. La visita al Castello più famoso e intrigante non solo della Puglia ne risulterà più asciutta e per questo più godibile”, dalla prefazione di Mariastella Margozzi.

 

Costo del biglietto: ingresso gratuito
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Manfredonia, Museo nazionale archeologico di Manfredonia
Indirizzo: piazzale Ferri, s.n.c. 71043 - Manfredonia (FG)
Orario: 11:00
Telefono: 0884 587838
E-mail: pm-pug.museomanfredonia@beniculturali.it

Percorsi di visita di Castel del Monte
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Andy Warhol, Kiss, 1963-64 © The Andy Warhol Museum, Pittsburgh, PA, a museum of Carnegie Institute. All rights reserved. Film still courtesy The Andy Warhol Museum Andy Warhol - Serial Identity
Cinquemila metri quadri dedicati al genio che ha cambiato la storia dell’arte nel Novecento, oltre 200 opere-icona a cui si affianca una grande sezione dedicata ai film dell’artista americano.
Alberto Burri Reloaded Alberto Burri Reloaded
Dopo un lungo e accurato restauro, torna visibile al pubblico negli spazi di CUBO in Porta Europa Nero con punti (1958), opera fondamentale della serie dei “Sacchi” dell’artista umbro.
Ruth Orkin, American Girl in Italy, Florence, Italy, 1951, Vintage print Ruth Orkin: una nuova scoperta
Dal 17 marzo al 16 luglio 2023, le Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino ospitano la più vasta antologica mai organizzata in Italia di Ruth Orkin (Boston 1921 – New York 1985), fotoreporter, fotografa e regista statunitense.
“Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo “Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo
Dal 4 marzo all’11 giugno 2023, in occasione del V centenario della sua morte, la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia celebra con una grande mostra Pietro Vannucci, il più importante pittore attivo negli ultimi due decenni del Quattrocento.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Capracotta Giardino di Flora Appenninica - credit Carmen Giancola È il Molise la meta top del 2020
Itinerario nella regione inserita dal New York Times tra i luoghi più belli da visitare nel mondo. A partire da Castel del Giudice (IS), simbolo di rinascita del Molise e delle aree interne d’Italia.
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.